Ricerca & Sviluppo
La ricerca scientifica, motore dell’innovazione in Novartis, consente di allargare i confini della scienza, ampliare la comprensione delle patologie e sviluppare nuovi prodotti in grado di offrire benefici significativi ai pazienti.
Nel 2020, gli investimenti del Gruppo in R&S si sono attestati a 9 miliardi di dollari, pari al 18,5% del fatturato. Questo forte impegno finanziario, che è costante fin dalla costituzione, fa di Novartis uno dei protagonisti assoluti dell’innovazione nell’area della salute. La pipeline, che attualmente conta su oltre 150 progetti in fase di sviluppo clinico, è giudicata dagli analisti una delle più promettenti del settore a livello internazionale.
La sede centrale dei NIBR è a Cambridge, nel Massachusetts. Gli altri centri si trovano a Basilea, East Hanover, nel New Jersey, Emeryville, in California e Shanghai.
In questa sezione
- Centri di ricerca
- Istituti dislocati in tutto il mondo che adottano una strategia di ricerca incentrata sui bisogni dei pazienti e su un’approfondita comprensione delle patologie.
- Ricerca in Italia
- Il ruolo dell’Italia nella R&S Novartis è di assoluto rilievo e si esprime in particolare nelle attività di sviluppo clinico farmaceutico.