Cittadinanza, diritti e partecipazione al centro del Novartis Community Partnership Day 2013
-
‘Cittadinanza in forma attiva’ è il tema della XVII giornata del volontariato Novartis, ispirato all’Anno Europeo dei Cittadini
-
Oltre 300 dipendenti di Novartis Italia hanno aderito alla giornata, impegnandosi direttamente in nove diverse realtà che operano sul territorio, nell’ambito dell’accoglienza, del sostegno all’emancipazione, dell’assistenza ai pazienti
Origgio, 24 maggio 2013 – Volontariato in associazioni, strutture e organizzazioni impegnate nella difesa e promozione dei diritti dei più deboli. A questo dedicano oggi la loro giornata più di 300 dipendenti di Novartis Italia, che hanno accolto l’invito dell’azienda ad aderire al Community Partnership Day, l’annuale appuntamento con la solidarietà che coinvolge l’intero Gruppo internazionale.
Il tema dell’edizione di quest’anno, la XVII, è Cittadinanza in forma attiva e trae ispirazione dall’Anno Europeo dei Cittadini, con il quale l’Unione Europea intende sottolineare l’importanza dei diritti acquisiti e della loro tutela nell’ambito di una comunità con valori condivisi.
“È un tema molto attuale, che ci coinvolge direttamente, in quanto cittadini europei e in quanto collaboratori di Novartis” sottolinea Philippe Barrois, Country President di Novartis in Italia. “Siamo infatti consapevoli dell’importanza di riconoscere e tutelare i diritti di ogni persona, a partire da quello alla salute, e di promuoverli attivamente, attraverso l’impegno e la partecipazione. Oggi, in occasione del Community Partnership Day, i nostri volontari offrono un’importante e concreta testimonianza in questa direzione, dedicando tempo, energia e passione ad associazioni di pazienti, strutture di accoglienza e di sostegno agli emarginati, realtà della cooperazione e, in generale, organizzazioni che operano a favore della comunità”
Come nelle edizioni precedenti, i dipendenti Novartis che aderiscono a questa giornata della solidarietà si divideranno tra più strutture e associazioni realtà impegnate nel sociale. Sono nove le realtà partner del Community Partnership Day Novartis 2013, organizzato anche in questa occasione in collaborazione con VITA Consulting, agenzia di comunicazione e marketing sociale del Gruppo VITA.
- AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Da oltre 40 anni, è in Italia punto di riferimento essenziale per la sclerosi multipla: promuove e finanzia la ricerca, fornisce servizi socio-sanitari e rappresenta i diritti di 60mila pazienti.
- Casa di Pronta Accoglienza & Rete Rosa. Realtà impegnata in progetti di emancipazione sociale per nuclei madre-bambino in difficoltà e in programmi di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne.
- Cooperativa Sociale Solidarietà & Servizi. Gestisce, in una vasta area della Lombardia, centri diurni per disabili, servizi di formazione all’autonomia, di assistenza domiciliare e tanto altro. assiste quasi 2.000 persone.
- Dynamo Camp. La Fondazione gestisce l’unico centro in Italia di medicina ricreativa, per giovani con patologie gravi o croniche. Recentemente è nata Radio Dynamo, che favorisce l’interazione all’interno di tutta la community Dynamo.
- Dynamo Camp – Limestre. Campo estivo realizzato per accogliere gratuitamente, in un ambiente naturale e protetto, bambini affetti da patologie gravi e croniche, in terapia e nel periodo di post ospedalizzazione.
- ISCOS – Istituto Sindacale per la Cooperazione e lo Sviluppo. Organismo della Cisl Lombardia, opera a livello mondiale, con progetti sia sul fronte della tutela dei diritti umani e dei lavoratori, sia di carattere socio-economico.
- Istituto dei Ciechi - Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. L’Istituto dei Ciechi di Milano promuove, in stretta sinergia con l’UIC, l’autonomia e l’indipendenza dei disabili visivi.
- Piccola Famiglia. Struttura di accoglienza per ammalati, disabili e persone con patologie che richiedono assistenza in condizioni di disagio sociale, spesso stranieri e vittime di eventi bellici.
- Villaggio SOS Saronno. Partner storico del Community partnership day Novartis, è una struttura d’accoglienza per bambini e adolescenti, che vivono in condizione di disagio familiare e sociale.
Il Community Partnership Day è stato istituito da Novartis nel 1997 per celebrare l’anniversario della nascita del Gruppo, avvenuta l’anno prima. Si effettua in tutto il mondo e coinvolge, su base volontaria, migliaia di collaboratori Novartis. Nel 2012 si è registrato il record di partecipazioni, con oltre 25mila adesioni tra i dipendenti di 54 paesi.
Novartis
Novartis fornisce soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici a costi competitivi, vaccini preventivi e dispositivi diagnostici, prodotti per automedicazione e specialità veterinarie. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2012, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 56,7 miliardi di dollari, mentre circa 9,3 miliardi di dollari (9,1 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti) sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 129,000 collaboratori e operano in oltre 140 paesi del mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili nei siti www.novartis.it e www.novartis.com.