Dialogo, attenzione e cura’, consensi record per il Novartis Community Partnership Day 2014 in programma domani 7 Maggio 2014
Origgio, 6 maggio 2014 – Giunta alla sua XVIII edizione, la giornata che Novartis dedica alla solidarietà raggiunge in Italia il record di adesioni. Sono oltre 300, infatti, i dipendenti che hanno accolto l’invito dell’azienda a partecipare alle iniziative programmate per il Community Partnership Day 2014 e presteranno domani, 7 maggio 2014, la loro opera di volontariato presso le associazioni partner.
“Dialogo, attenzione e cura” è il tema scelto quest’anno. Prende le mosse dal concetto di centralità del paziente, principio ispiratore delle attività di Novartis, che in questa occasione si riferisce sia alle persone con problemi di salute sia a quelle che, più in generale, vivono una condizione di disagio per motivi sociali, economici o familiari.
“Il tema di questa edizione del Community Partnership Day riassume i contenuti del nostro approccio alla società e alle persone che ne fanno parte”, dichiara Georg Schroeckenfuchs, Country President di Novartis in Italia. “Siamo profondamente convinti che, per svolgere in modo responsabile e utile il nostro ruolo nell’ambito della salute, dobbiamo imparare a interagire sempre più con le persone alle quali ci rivolgiamo con il nostro lavoro. È essenziale saperle ascoltare, per comprendere le loro esigenze e soddisfare quindi nel modo più efficace e sicuro i loro bisogni. In questa giornata della solidarietà vogliamo testimoniare concretamente proprio questo, attraverso la dedizione e l’entusiasmo dei nostri collaboratori-volontari.”
I dipendenti Novartis che aderiscono al Community Partnership Day, organizzato anche in questa occasione in collaborazione con VITA Makers, società di consulenza del Gruppo VITA specializzata in sostenibilità per le imprese e il non profit, si divideranno tra le strutture e associazioni partner di questa edizione, con molte delle quali esistono ormai consolidati rapporti di cooperazione.
- AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma - MilanoDal 1976 è un punto di riferimento per la lotta alle malattie ematologiche, assiste i malati, promuove e sostiene la ricerca, sensibilizza l’opinione pubblica.
- AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Unica realtà che da oltre 45 anni opera nell’ambito della sclerosi multipla e nell’interesse dei 70,000 italiani colpiti da questa malattia, promuovendo la ricerca e offrendo servizi socio-sanitari.
- ATLHA – Associazione Tempo Libero per l’integrazione dei disabili. Offre tempo libero di qualità a giovani e adulti disabili, per consentire loro di diventare protagonisti, sviluppare le proprie capacità, conoscere i propri limiti.
- Associazione Dynamo Camp Onlus, che ha inaugurato nel 2007 il Dynamo Camp, l’unica struttura in Italia di medicina ricreativa e, nel 2010, ha attivato Radio Dynamo, una web radio che favorisce l’interazione all’interno di tutta la community Dynamo.
- Associazione Dynamo Camp Onlus (Limestre- Pistoia). Campo estivo, improntato alla medicina ricreativa, che accoglie gratuitamente bambini affetti da patologie gravi e croniche, in terapia e nel periodo di post-ospedalizzazione.
- ISCOS – Istituto Sindacale per la Cooperazione e lo Sviluppo. Organismo di solidarietà internazionale promosso dalla Cisl Lombardia, realizza progetti sia sul fronte della tutela dei diritti umani e dei lavoratori, sia di carattere socio-economico.
- OBM – Ospedale dei Bambini Milano Buzzi Onlus. L’associazione si propone di migliorare, sotto il profilo umano e psicologico, la cura e l’assistenza ai bambini e alle famiglie che si rivolgono a questo ospedale milanese.
- Solidarietà & Servizi, Cooperativa Sociale. Offre, in numerose province lombarde, diversi servizi dedicati alle persone disabili e svantaggiate, assistendo complessivamente circa 2,000 persone.
- Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Rappresenta, tutela e assiste i minorati della vista nel nostro paese, in relazione a istruzione, lavoro e integrazione sociale, promuovendone l’autonomia e l’indipendenza.
- Villaggio SOS (Saronno - Varese). L’associazione SOS Villaggi dei Bambini è impegnata da oltre 60 anni nell’accoglienza di minori privi di cure genitoriali o temporaneamente allontanati dalle famiglie.
Istituito da Novartis nel 1997 per celebrare l’anniversario della nascita del Gruppo, avvenuta l’anno prima, il Community Partnership Day coinvolge l’intero Gruppo, a livello internazionale. Sono migliaia i collaboratori che, su base volontaria, prendono parte alle iniziative programmate per la giornata nei diversi paesi in cui Novartis è presente. Lo scorso anno le adesioni sono state oltre 16,500, in 56 paesi.
Novartis
Novartis fornisce soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici a costi competitivi, vaccini preventivi, prodotti per automedicazione e specialità veterinarie. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2013, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 57,9 miliardi di dollari, mentre circa 9,9 miliardi di dollari (9,6 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti) sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 135,000 collaboratori e operano in oltre 150 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili nei siti www.novartis.it e www.novartis.com