Fondazione AVSI, Fondazione Renato Piatti, Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus e Villaggio SOS di Saronno insieme a Novartis per il Community Partnership Day 2017
- Nice to meet you! È all’insegna dell’accoglienza e dell’inclusione l’appuntamento con la solidarietà per 200 dipendenti Novartis di Origgio
- Volontari per un giorno, i dipendenti saranno al servizio delle quattro realtà del terzo settore, che apriranno le loro porte per sostenere progetti a favore di rifugiati, disabili, bambini e giovani in condizioni di disagio
Origgio, 25 maggio 2017 – Fondazione AVSI, Fondazione Renato Piatti, Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus e Villaggio SOS di Saronno sono le quattro realtà del terzo settore protagoniste della XXI edizione del Community Partnership Day promosso da Novartis in tutto il mondo.
Sono circa 200 i dipendenti della sede centrale di Novartis Italia che prendono parte a questa giornata che il Gruppo dedica ogni anno alla solidarietà. Da Origgio, in provincia di Varese, raggiungono quattro importanti strutture associative impegnate, nel territorio, in attività di accoglienza, assistenza e sostegno ai più deboli per prestare la loro opera di volontariato.
Questa XXI edizione dell’iniziativa pone l’accento, in modo particolare, sui valori dell’accoglienza e dell’inclusione, requisiti per ogni convivenza civile e presupposto indispensabile per crescere, a livello sia collettivo sia personale. Nice to meet you!, il claim scelto per la giornata, intende appunto evocare questa disponibilità all’incontro e alla condivisione.
"Il lavoro che svolgiamo in Novartis trae ispirazione e motivazione dalle esigenze di chi, a partire dai pazienti, chiede ascolto e aiuto" dice Georg Schroeckenfuchs, Country President di Novartis in Italia. "Il Community Partnership Day ha il merito di metterci a confronto con i bisogni espressi dalla società per contribuire a ‘fare la cosa giusta’ e rappresenta un modo concreto per testimoniare il sostegno di Novartis a chi, come le associazioni partner di questa giornata, ogni giorno si impegna a favore dei più deboli".
I volontari Novartis che quest’anno hanno deciso di impegnarsi nelle attività del Community Partnership Day mettono il loro tempo e le loro energie a disposizione di queste diverse realtà, ognuna delle quali è un punto di riferimento nell’ambito dell’accoglienza e dell’assistenza.
Dipingere insieme ai rifugiati la camera dove dormono, preparare il pranzo; azioni semplici che possono facilitare la vicinanza tra mondi spesso distanti, azioni semplici per capire che solo lo scambio e la conoscenza possono abbattere le barriere: è questo l’obiettivo della giornata per AVSI.
"Una giornata come questa conferma che l'unica strada che possiamo percorrere per affrontare il tema "migrazioni", che ci investe in modo travolgente, è quella della collaborazione tra soggetti diversi: ong, settore privato, organizzazioni del volontariato, istituzioni pubbliche. Ma tutto questo è possibile solo se la persona prima di tutto si mette in gioco. Come i volontari di Novartis". Giampaolo Silvestri, segretario generale di Fondazione AVSI.
Disabilità è una parola che può avere anche un significato positivo se si pensa a quanto amore le persone più fragili spesso restituiscono con un gesto o uno sguardo a coloro che li affiancano nel loro percorso di vita. La vicinanza a questa dimensione è centrale nell’attività che sarà svolta nelle strutture di Fondazione Renato Piatti: "Il Community Partnership Day di Novartis è, per tutti noi, una bella opportunità per fare inclusione. – spiega Cesarina Del Vecchio, Presidente di Fondazione Piatti – Vivere insieme una giornata di lavoro ha un impatto che va molto oltre ciò che concretamente si riesce a realizzare: stabilisce una connessione tra persone che altrimenti non si sarebbero mai conosciute e dà a tutti, ai nostri ragazzi, ai nostri operatori e ai volontari Novartis, la consapevolezza di poter essere un’unica comunità".
I volontari Novartis nel Community Partnership Day aiuteranno a sensibilizzare la farmacie di Milano, perché partecipino a "In Farmacia per i Bambini" della Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus, che si terrà in tutta Italia il prossimo 20 novembre, per raccogliere farmaci e prodotti pediatrici per i bambini in povertà sanitaria. "Avere tante farmacie aderenti alla nostra iniziativa, che si terrà in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti per l’Infanzia, è fondamentale per portare sempre più aiuto ai beneficiari della raccolta, centinaia di Case Famiglia in Italia e l’Ospedale St. Damien in Haiti. Siamo grati alla squadra di oltre 60 persone Novartis che permetteranno il raggiungimento di questo importante obiettivo" afferma Emanuela Ambreck, coordinatrice del progetto.
Creare un ambiente sereno, accogliente e stimolante è un obiettivo importante da raggiungere, affinché i percorsi di sostegno e di recupero dei bambini e dei ragazzi, a cui Villaggio SOS di Saronno dedica la propria attività, si svolgano nelle modalità migliori. Un obiettivo che si potrà tradurre in realtà anche grazie al contributo dei volontari durante questa giornata.
"Per il Community Partnership Day di quest’anno realizzeremo insieme ai volontari di Novartis un magnifico murales per decorare il giardino del nostro Villaggio e faremo alcuni lavori di sistemazione e pulizia in vista dell’estate. - Afferma Emiro Fresc direttore del Villaggio SOS di Saronno - Siamo sicuri che come ogni anno saranno le facce sorridenti dei volontari e dei nostri bambini e ragazzi il miglior indicatore del successo di questa giornata".
Novartis
Novartis fornisce innovative soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici a costi competitivi. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2016, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 48,5 miliardi di dollari, mentre circa 9 miliardi di dollari (8,4 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti) sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 118.000 collaboratori. I prodotti Novartis sono disponibili in oltre 155 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni nei siti www.novartis.it e www.novartis.com
Novartis Italia è anche su Twitter @NovartisItalia
Novartis community partenrship Day una storia lunga 21 anni
Il Novartis Community Partnership Day 2017, la giornata che Novartis dedica alla solidarietà, giunge quest’anno alla sua ventunesima edizione e coinvolge, come sempre, tutte le realtà di Novartis in Italia. Oltre alle iniziative previste a Origgio, saranno all’opera anche i dipendenti delle due strutture industriali del Gruppo, il 12 giugno a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, e sempre il 25 maggio a Rovereto, in provincia di Trento. Per questi volontari Novartis sono in programma, in entrambi i casi, interventi finalizzati alla tutela ambientale.
A livello internazionale, in questa ventunesima edizione della giornata dedicata alla solidarietà e alla responsabilità sociale sono complessivamente all’opera 24.500 collaboratori del Gruppo Novartis, in oltre 52 diversi paesi, per un totale di circa 187.000 ore di volontariato.
Box di approfondimento:
- AVSI è una organizzazione non governativa, accreditata presso l’Onu e la Ue, nata nel 1972 e impegnata con 100 progetti di cooperazione allo sviluppo in 30 paesi del mondo, in Africa, America Latina e Caraibi, Est Europa, Medio Oriente, Asia. Lo staff di AVSI, composto da 1200 persone, opera nei principali settori della cooperazione, raggiungendo 2,6 milioni di beneficiari diretti.
- Fondazione Renato Piatti si prende cura di persone con disabilità intellettiva e relazionale. Durante il Community Partnership Day, i dipendenti Novartis, suddivisi in gruppi, si dedicheranno a lavori di abbellimento e riordino di alcune strutture della Fondazione e ad attività di intrattenimento con i bambini ospiti di uno dei centri.
- Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus, aiuta l’infanzia in condizione di disagio in Italia e nel mondo. I volontari Novartis collaborano all’organizzazione dell’iniziativa ‘In Farmacia per i bambini’, finalizzata alla raccolta di farmaci e prodotti baby care per i bambini in condizione di povertà sanitaria in Italia e ad Haiti.
- Villaggio SOS di Saronno, realtà attiva nell’accoglienza di bambini e ragazzi che vivono in condizioni di disagio familiare e partner storico del Community Partnership Day Novartis. Le attività previste quest’anno riguardano il rinnovamento, la pulizia e la manutenzione delle strutture e degli spazi all’aperto del centro.