Giornata mondiale della psoriasi: Novartis lancia "La pelle conta" per sensibilizzare su questa importante malattia della pelle che colpisce oltre 1 milione di italiani
In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, Novartis Italia lancia la piattaforma web "Skin to live in - La pelle conta", con l’obiettivo di contribuire ad aumentare la consapevolezza circa l’impatto della psoriasi sulla qualità della vita dei pazienti che ne soffrono.
28 ottobre 2014 – Domani si celebra la Giornata Mondiale della Psoriasi, sostenuta a livello internazionale dall’IFPA (International Federation of Psoriasis Associations) e in Italia da ADIPSO, l’Associazione per la Difesa degli Psoriasici.
In questa occasione, Novartis Italia lancia la piattaforma web “Skin to live in - La pelle conta”, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza circa l’impatto della psoriasi sui pazienti che ne sono affetti.
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica immuno-mediata che colpisce fino al 3% della popolazione mondiale, ovvero oltre 125 milioni di persone1,2. Questa patologia, diffusa e debilitante per chi ne soffre, non rappresenta solo un problema legato al proprio aspetto; anche quando i sintomi sono molto lievi, i pazienti presentano una notevole compromissione della loro qualità di vita1,2. La psoriasi infatti è un grave disturbo della pelle, l’organo più esteso del corpo, che definisce la nostra identità di individui e che ci permette di entrare in relazione con gli altri. Spesso chi è colpito da psoriasi, oltre ad accusare i sintomi della malattia, tende a isolarsi dagli altri con effetti importanti sulla propria quotidianità. Come confermano alcuni studi internazionali, la psoriasi è una patologia che ha un impatto simile a quello di malattie croniche quali neoplasie, cardiopatia, artrite, diabete di tipo 2 e depressione3. I pazienti che soffrono di psoriasi affermano di sentirsi stigmatizzati dalla società a causa dell’aspetto della loro cute: il 75% dichiara di sentirsi poco attraente e il 54% si sente depresso. Questa patologia ha effetti negativi anche sugli aspetti economici e lavorativi dei pazienti: il 31% degli intervistati afferma di avere problemi finanziari e l’8% dice di essere costretto a lavorare da casa3,4.
Novartis, vuole confermare il suo impegno in dermatologia anche attraverso questa campagna di comunicazione internazionale. “Skin to live in” vuole essere uno strumento per affiancare i pazienti che soffrono di gravi patologie della pelle. Con le stesse intenzioni Novartis Italia ha lanciato la piattaforma web “La pelle conta” (www.lapelleconta.it), in cui sono raccolte risorse e contenuti dedicati alle importanti patologie cutanee. Il sito è stato anche arricchito da un video, che illustra come le difficoltà vissute nella vita di tutti i giorni da chi soffre di psoriasi possano essere affrontate e superate grazie al valore che gli stessi pazienti possono riconoscere in se stessi e grazie al supporto delle persone loro vicine.
Il paziente è prima di tutto una persona, con passioni, interessi, paure e debolezze. “La pelle conta” vuole comunicare un chiaro messaggio: è importante sentirsi a proprio agio nella propria pelle, esserne fieri, non a disagio.
“Novartis è impegnata nello sviluppo di terapie dermatologiche specialistiche e innovative – afferma Angela Bianchi, Head of Communications & Government Affairs di Novartis Farma – con l’obiettivo di mettere a disposizione dei pazienti con psoriasi da moderata a severa un trattamento che miri alla risoluzione completa o quasi completa delle manifestazioni cutanee, incidendo positivamente sulla qualità della vita. Il messaggio della campagna “Skin to live in - La pelle conta” è rivolto non solo ai pazienti che soffrono di psoriasi, ma anche all’intera società, affinché si abbattano i pregiudizi e le inibizioni psicologiche che inducono a evitare il contatto fisico fra le persone”.
Il portfolio di specialità dermatologiche di Novartis
Novartis è impegnata nello sviluppo di terapie dermatologiche specialistiche e innovative, in grado di migliorare la qualità della vita ridefinendo i paradigmi terapeutici e trasformando la cura dei pazienti affetti da malattie cutanee gravi per le quali esistono ancora bisogni medici altamente insoddisfatti. Il portfolio delle specialità dermatologiche di Novartis comprende omalizumab e secukinumab (AIN457), nonché altre 10 molecole, al momento in fase iniziale di sviluppo, aventi come indicazione una vasta gamma di gravi patologie dermatologiche. Per maggiori informazioni sull’impegno di Novartis nel trattamento delle malattie cutanee gravi, visitare: www.skintolivein.com.
Novartis
Novartis fornisce soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici a costi competitivi, vaccini preventivi, prodotti per automedicazione e specialità veterinarie. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2013, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 57,9 miliardi di dollari, mentre circa 9,9 miliardi di dollari (9,6 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti) sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 135,000 collaboratori e operano in oltre 150 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili nei siti www.novartis.it e www.novartis.com
Novartis è su Twitter. Iscriviti per seguire @Novartis presso http://twitter.com/novartis.
Riferimenti
- Sito web International Federation of Psoriasis Associations (IFPA) World Psoriasis Day. "About Psoriasis." http://www.worldpsoriasisday.com/web/page.aspx?refid=114. Accesso: agosto 2013.
- Stern RS, Nijsten T, Feldman SR, Margolis DJ, Rolstad T. Psoriasis Is Common, Carries a Substantial Burden Even When Not Extensive, and Is Associated with Widespread Treatment Dissatisfaction. J Investig Dermatol Symp Proc 2004; 9(2):136-9.
- Rapp SR, Feldman SR, Exum ML, Fleischer AB, Jr., Reboussin DM. Psoriasis causes as much disability as other major medical diseases. J Am Acad Dermatol 1999; 41(3 Pt 1):401-7.
- Langley RGB, Krueger GG, Griffiths CEM. Psoriasis: epidemiology, clinical features, and quality of life. Ann Rheum Dis 2005; 64(suppl 2):ii18-ii23.