I risultati del secondo trimestre confermano le previsioni per l’intero anno. I solidi risultati della pipeline sottolineano le potenzialità di molti prodotti estremamente innovativi
- Fatturato in linea con l’anno precedente (0% in v.c.1, -2% in dollari), con i fattori chiave della crescita che compensano l’impatto della genericazione di Gleevec/Glivec
- Cosentyx (490 milioni di dollari, +90% in v.c.) continua nella sua forte crescita in tutte e tre le indicazioni
- Entresto (110 milioni di dollari) è cresciuto costantemente grazie ai miglioramenti nell’accesso e all’ampliamento della field force negli Stati Uniti
- Escludendo Gleevec/Glivec, la crescita in Oncologia è stata del 9% (in v.c.), trainata da Promacta, Tafinlar+Mekinist e Jakavi
- Sandoz ha conosciuto una flessione del 4% (in v.c.), soprattutto a causa dell’aumentata pressione sui prezzi negli Stati Uniti
- Alcon è cresciuta del 3% (in v.c.), grazie al business Surgical (+3% in v.c.), con un incremento nei segmenti chiave (compresi gli interventi sulla cataratta), e a Vision Care (+2% in v.c.)
- Risultato operativo, al netto degli eventi eccezionali1, in linea con l’anno precedente (0% in v.c., -3% in dollari) con l’incremento del margine lordo e della produttività che compensano l’erosione dei generici e gli investimenti nella crescita
- L’utile per azione, al netto degli eventi eccezionali, è di 1,22 dollari, in crescita del 2% (in v.c., -1% in dollari), comprendendo i benefici derivati dal programma di buyback azionario (+1% circa)
- Utile netto in crescita del 14% (in v.c., +10% in dollari), grazie soprattutto alle entrate ottenute con le dismissioni e al minore livello di ammortamenti
- Free cash flow1 in crescita del 28% sull’anno precedente, a 3,2 miliardi di dollari
- Importanti novità nell’ambito dell’innovazione consolidano la pipeline e rafforzano le prospettive di crescita
- RTH258 ha dimostrato la non inferiorità verso aflibercept, la maggioranza dei pazienti è stata mantenuta esclusivamente in un regime di somministrazione ogni 12 settimane
- ACZ885 ha ridotto il rischio cardiovascolare nelle persone sopravvissute ad attacco cardiaco
- CTL019 JULIET ha mostrato una risposta completa durevole fino a 6 mesi negli adulti con linfoma B diffuso a grandi cellule recidivato o refrattario
- Rydapt è stato approvato negli Stati Uniti per la leucemia mieloide acuta con mutazione FTL3 e mastocitosi sistemica avanzata
- Tafinlar+Mekinist ha ricevuto l’approvazione della FDA per il carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico con mutazione BRAF
- Kisqali ha ottenuto il parere positivo del CHMP per il carcinoma mammario metastatico HR+/HER2-
- CTL019 è stato raccomandato all’unanimità dal comitato consultivo della FDA per l’approvazione nel trattamento pediatrico della leucemia linfoblastica acuta
- I biosimilari Erelzi (etanercept) e Rixathon (rituximab) sono stati approvati nell’Unione Europea e i biosimilari per adalimumab e infliximab sono stati accettati per la procedura di approvazione dall’EMA
- Il dossier registrativo per il generico di Advair Diskus® è stato accettato dalla FDA
- Confermate le previsioni per il 2017
- Si prevede che il fatturato sarà ampiamente in linea con l’anno precedente (in v.c.), anche il risultato operativo core è previsto sostanzialmente in linea o in flessione di una singola bassa cifra (in v.c.)
Principali |
Q2 |
Q2 |
% |
H1 |
H1 |
% |
|||
|
USD m |
USD m |
USD |
v.c. |
USD m |
USD m |
USD |
v.c. |
|
Fatturato |
12 242 |
12 470 |
-2 |
0 |
|
23 781 |
24 070 |
-1 |
1 |
Risultato operativo |
2 280 |
2 093 |
9 |
13 |
|
4 202 |
4 544 |
-8 |
-4 |
Utile netto |
1 979 |
1 806 |
10 |
14 |
|
3 644 |
3 817 |
-5 |
-1 |
Utile per azione (USD) |
0,84 |
0,76 |
11 |
15 |
|
1,54 |
1,60 |
-4 |
-1 |
Free cash flow |
3 243 |
2 526 |
28 |
|
|
4 908 |
3 888 |
26 |
|
Core |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Risultato operativo |
3 235 |
3 332 |
-3 |
0 |
|
6 245 |
6 593 |
-5 |
-2 |
Utile netto |
2 866 |
2 930 |
-2 |
1 |
|
5 556 |
5 718 |
-3 |
0 |
Utile per azione (USD) |
1,22 |
1,23 |
-1 |
2 |
|
2,35 |
2,40 |
-2 |
1 |
1. Tasso di valuta costante (v.c.), risultati al netto degli eventi eccezionali e free cash flow non sono misure IFRS. La loro spiegazione è disponibile a pagina 43 del bilancio finanziario consolidato. Salvo diversa indicazione, tutti i tassi di crescita indicati in questo comunicato si riferiscono allo stesso periodo dell’anno precedente.
Basilea, 18 luglio 2017 - Commentando i risultati, il CEO di Novartis, Joseph Jimenez, ha dichiarato: "Novartis ha ottenuto nel secondo trimestre risultati molto importanti sul fronte dell’innovazione, compresi i risultati degli studi registrativi su RTH258, ACZ885 e CTL019 JULIET, dimostrando la forza della nostra pipeline. Siamo sulla strada prevista per l’intero anno. La traiettoria dei driver dell’attuale incremento rafforza la nostra fiducia in una nuova fase di crescita che prevediamo prenderà il via nel 2018.”
Disclaimer
Il presente comunicato contiene dichiarazioni, implicite o esplicite, relative al futuro, che possono essere identificate dall’utilizzo di termini quali “lancia”, “lancio”, “impegno”, “impegnata”, “intende”, o espressioni simili. Tali dichiarazioni riflettono le attuali opinioni del Gruppo riguardo al futuro e coinvolgono rischi noti e ignoti, incertezze e altri fattori che possono far sì che i risultati effettivi siano sostanzialmente diversi da quelli implicati o espressi da tali dichiarazioni. Su queste aspettative potrebbero influire, tra le altre cose, rischi e fattori menzionati nell’attuale Modulo 20-F di Novartis AG depositato presso la Securities and Exchange Commission statunitense. Novartis fornisce le informazioni contenute in questo comunicato stampa così come sono alla data di oggi e non si assume l’obbligo di aggiornarle nel futuro.
Le informazioni contenute in questo comunicato sono la traduzione del comunicato stampa emesso da Novartis AG il giorno 18/7/2017.
Novartis
Novartis fornisce innovative soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, farmaci generici e biosimilari a costi competitivi e prodotti per la cura dell’occhio. Novartis detiene una leadership globale in ognuna di queste aree. Nel 2016, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 48,5 miliardi di dollari, mentre circa 9 miliardi di dollari sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 119.000 collaboratori. I prodotti Novartis sono disponibili in circa 155 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni nei siti www.novartis.it e www.novartis.com.