Nel terzo trimestre 2017 Novartis realizza una crescita di fatturato e utile in tutte le divisioni
- Il fatturato cresce del 2% (in v.c.1, +2% in dollari), con il contributo di tutte le divisioni:
- Cosentyx (556 milioni di dollari, +83% in v.c.) ha conosciuto una forte crescita in tutte le indicazioni
- Entresto (128 milioni di dollari) è cresciuto costantemente grazie ai miglioramenti nell’accesso e all’ampliamento della field force negli Stati Uniti
- Escludendo Gleevec/Glivec, l’Oncologia è cresciuta dell’11% (in v.c.)
- Alcon è cresciuta del 7%2 (in v.c.), con un forte incremento nel Surgical e una costante crescita in Vision Care
- Sandoz è cresciuta dell’1% (in v.c.), grazie alla crescita al di fuori degli Stati Uniti che ha interamente compensato la pressione sui prezzi negli Stati Uniti stessi
- Il risultato operativo è cresciuto del 10% (in v.c., +7% in dollari)
- Il risultato operativo al netto degli eventi eccezionali1 è cresciuto dell’1% (in v.c., 0% in dollari), con i fattori trainanti e la produttività che compensano l’erosione dei generici su Gleevec/Glivec
- L’utile per azione, al netto degli eventi eccezionali, è di 1,29 dollari, in crescita del 6% (in v.c., +5% in dollari)
- Il free cash flow1 è cresciuto del 18%, a 3,1 miliardi di dollari, grazie soprattutto all’incremento derivato dalle attività operative
- È stato confermato nel terzo trimestre il dinamismo dell’innovazione e il progresso dei nuovi lanci
- Lanciato negli Stati Uniti Kymriah per la leucemia linfoblastica acuta in pediatria, prima approvazione di una terapia cellulare CAR-T
- Lo studio CANTOS ha dimostrato che ACZ885 ha ridotto il rischio cardiovascolare, in particolare in un sottogruppo che ha registrato una riduzione del 27% degli eventi cardiaci avversi maggiori. Le analisi di sicurezza hanno mostrato benefici nella mortalità da cancro al polmone, da valutare in ulteriori studi
- I dati del trattamento adiuvante Tafinlar+Mekinist hanno mostrato una riduzione del rischio di recidiva nel melanoma BRAF V600+
- Cosentyx ha dimostrato dopo 5 anni un forte e costante tasso di risposta nei pazienti con psoriasi
- AMG 334 ha mostrato una riduzione dei giorni con emicrania nei pazienti con emicrania cronica e che non avevano ottenuto benefici con i trattamenti precedenti
- Rydapt è stato approvato nell’Unione Europea per la leucemia mieloide acuta con mutazione FTL3 e mastocitosi sistemica avanzata
- Il dossier registrativo del biosimilare Rixathon (rituximab) è stato accettato per la revisione regolatoria dalla FDA
- La lente intraoculare Clareon AutonoMe di Alcon è stata approvata nell’Unione Europea
- Confermate le previsioni per il 2017
- Si prevede che il fatturato sarà ampiamente in linea con l’anno precedente (in v.c.) e anche il risultato operativo core è previsto sostanzialmente in linea o in flessione di una singola bassa cifra (in v.c.)
Principali |
Q3 |
Q3 |
% variazione |
9M 2017 |
9M |
% variazione |
|||
|
USD m |
USD m |
USD |
v.c. |
USD m |
USD m |
USD |
v.c. |
|
Fatturato |
12 413 |
12 126 |
2 |
2 |
|
36 194 |
36 196 |
0 |
1 |
Risultato operativo |
2 357 |
2 269 |
4 |
6 |
|
6 559 |
6 813 |
-4 |
-1 |
Utile netto |
2 083 |
1 945 |
7 |
10 |
|
5 727 |
5 762 |
-1 |
2 |
Utile per azione (USD) |
0,89 |
0,81 |
10 |
12 |
|
2,43 |
2,42 |
0 |
3 |
Free cash flow |
3 064 |
2 591 |
18 |
|
|
7 972 |
6 479 |
23 |
|
Core |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Risultato operativo |
3 382 |
3 381 |
0 |
1 |
|
9 627 |
9 974 |
-3 |
-1 |
Utile netto |
3 017 |
2 938 |
3 |
4 |
|
8 573 |
8 656 |
-1 |
1 |
Utile per azione (USD) |
1,29 |
1,23 |
5 |
6 |
|
3,64 |
3,63 |
0 |
2 |
- Tasso di valuta costante (v.c.), risultati al netto degli eventi eccezionali e free cash flow non sono misure IFRS. La loro spiegazione è disponibile a pagina 44 del bilancio finanziario consolidato. Salvo diversa indicazione, tutti i tassi di crescita indicati in questo comunicato si riferiscono allo stesso periodo dell’anno precedente.
- I risultati di Alcon nel terzo trimestre traggono vantaggio in parte dai movimenti azionari, che contribuiscono per circa il 2% (in v.c.) della crescita.
ALCON, VALUTAZIONI STRATEGICHE
All’inizio del 2017, abbiamo annunciato una valutazione strategica della divisione Alcon, allo scopo di esplorare tutte le opzioni per massimizzare il valore per i nostri azionisti.
Abbiamo fatto grandi passi avanti in questa direzione e abbiamo esaminato tutte le opzioni, dal conservare business all’ingresso in borsa fino allo spin-off. In questo contesto, abbiamo aggiornato il piano strategico di Alcon, che conferma come ci siano le potenzialità per una crescita del fatturato a un ritmo uguale o superiore a quello del mercato, ottenendo una profittabilità almeno in linea con quella del settore di riferimento. Abbiamo allo stesso tempo effettuato grandi progressi nello sviluppo delle possibili soluzioni sul mercato dei capitali, compreso lo scorporo finanziario, la strutturazione di entità fiscali e giuridiche, così come l’identificazione delle piazze finanziarie opportune per la registrazione e la quotazione.
I risultati del terzo trimestre e dell’esercizio 2017 fino a questo momento indicano che il piano di accelerazione della crescita di Alcon, portato avanti da un forte management team, comincia a dare frutti. A breve termine, Alcon beneficerà dalla focalizzazione sulla conclusione del suo riorientamento delle performance, facendo leva sulle infrastrutture e sulla solidità finanziaria di Novartis. La valutazione strategica ha anche indicato che la creazione di una società distinta, rivolgendosi al mercato dei capitali, potrebbe creare un valore ulteriore per gli azionisti. I criteri principali per la decisione finale e i tempi dipendono dalla costanza della crescita del fatturato di Alcon e dal miglioramento del margine, che è necessario proseguano per più trimestri prima di pervenire a un’eventuale decisione operativa, che non è probabile avvenga prima del primo semestre 2019.
Abbiamo inoltre deciso di trasferire alla divisione Alcon, a partire dal 1° gennaio 2018, i prodotti OTC di Novartis Ophthalmic (0,7 miliardi di dollari di fatturato nel 2016), nella convinzione che questi prodotti sono complementari all’offerta di Alcon Vision Care e potranno creare ulteriore valore. Allo stesso tempo, questo trasferimento permetterà alla divisione Innovative Medicines di concentrarsi sui promettenti prodotti della pipeline di ricerca Novartis, compreso RTH258. L’importante business dei farmaci oftalmici da prescrizione (4,8 miliardi di dollari di fatturato nel 2016) continuerà a far parte della divisione Innovative Medicines.
Basilea, 24 ottobre 2017 - Commentando i risultati, il CEO di Novartis, Joseph Jimenez, ha dichiarato: "Novartis è stata la prima azienda a commercializzare una terapia CAR-T, Kymriah, nel terzo trimestre. Il fatturato del Gruppo è stato consistente, con un incremento in tutte le divisioni, e Alcon ha ottenuto una forte crescita sia per quanto riguarda il fatturato sia per il risultato operativo. Siamo in linea con le previsioni per l’intero anno e confidiamo nella nostra fase di crescita.”
Disclaimer
Il presente comunicato contiene dichiarazioni, implicite o esplicite, relative al futuro, che possono essere identificate dall’utilizzo di termini quali “lancia”, “lancio”, “impegno”, “impegnata”, “intende”, o espressioni simili. Tali dichiarazioni riflettono le attuali opinioni del Gruppo riguardo al futuro e coinvolgono rischi noti e ignoti, incertezze e altri fattori che possono far sì che i risultati effettivi siano sostanzialmente diversi da quelli implicati o espressi da tali dichiarazioni. Su queste aspettative potrebbero influire, tra le altre cose, rischi e fattori menzionati nell’attuale Modulo 20-F di Novartis AG depositato presso la Securities and Exchange Commission statunitense. Novartis fornisce le informazioni contenute in questo comunicato stampa così come sono alla data di oggi e non si assume l’obbligo di aggiornarle nel futuro.
Le informazioni contenute in questo comunicato sono la traduzione del comunicato stampa emesso da Novartis AG il giorno 24/10/2017.
Novartis
Novartis fornisce innovative soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, farmaci generici e biosimilari a costi competitivi e prodotti per la cura dell’occhio. Novartis detiene una leadership globale in ognuna di queste aree. Nel 2016, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 48,5 miliardi di dollari, mentre circa 9 miliardi di dollari sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 121.000 collaboratori. I prodotti Novartis sono disponibili in circa 155 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni nei siti www.novartis.it e www.novartis.com. Novartis Italia è anche su Twitter @NovartisItalia