Nota Stampa
Origgio, 7 febbraio 2014 - Con riferimento alle notizie comparse sugli organi di stampa riguardo alle indagini in corso da parte dell’autorità Antitrust nazionale, Novartis desidera precisare che l’azienda sta collaborando a pieno con l’Autorità, nella quale ripone la massima fiducia, e ribadisce che il proprio operato nell’ambito delle gare ospedaliere è costantemente ispirato a principi di trasparenza e correttezza.
Sandostatina LAR (octreotide) è un agonista del recettore della somatostatina di tipo 2 indicato per il trattamento dell'acromegalia e della sindrome da tumori endocrini gastro-entero-pancreatici.
Novartis
Novartis fornisce soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici a costi competitivi, vaccini preventivi e dispositivi diagnostici, prodotti per automedicazione e specialità veterinarie. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2013, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 57,9 miliardi di dollari, mentre circa 9,9 miliardi di dollari (9,6 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti) sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 136,000 collaboratori e operano in oltre 140 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili nei siti www.novartis.it e www.novartis.com