Novartis annuncia il completamento delle transazioni con GSK
- Il completamento delle transazioni con GSK include: l’acquisizione del portfolio di oncologia di GSK, la creazione di una joint venture di Consumer Healthcare e la cessione della divisione Vaccini (esclusi gli antinfluenzali)
- Novartis si concentrerà maggiormente sui segmenti in crescita: farmaci innovativi, cura dell’occhio e farmaci generici
- Si prevede che l’ingresso dei prodotti oncologici di GSK e di due composti in pipeline espanderà la posizione di Novartis nel settore delle terapie mirate e delle molecole di piccole dimensioni, rendendola un partner d’elezione per le terapie di combinazione
- Secondo le previsioni, queste transazioni determineranno un immediato aumento dei margini, al netto degli eventi eccezionali, e rafforzeranno ulteriormente la solidità finanziaria complessiva del Gruppo
Basilea, 2 marzo 2015 – Novartis ha annunciato oggi di aver completato una serie di transazioni con GlaxoSmithKline plc (GSK), tra cui l’acquisizione di alcuni prodotti oncologici e composti di pipeline di GSK, la creazione di un business leader mondiale nel settore Consumer Health – tramite una joint venture che unisce le due divisioni delle società – e la cessione a GSK della divisione Vaccini di Novartis (esclusi gli antinfluenzali). Queste transazioni sono state annunciate nel mese di aprile 2014, come parte della trasformazione globale del portfolio di Novartis.
“Il completamento delle transazioni con GSK permette a Novartis di focalizzare meglio la sua strategia e consolida inoltre la nostra posizione di leadership nei principali segmenti di business in crescita”, ha dichiarato Joseph Jimenez, CEO di Novartis. “Prevediamo che questa evoluzione della nostra strategia migliorerà le prestazioni finanziarie e ci consentirà di posizionarci al meglio per affrontare i futuri cambiamenti nel settore della Salute”.
Dalla fine del 2013, Novartis è impegnata in una serie di transazioni volte a concentrare la sua attenzione strategica su tre principali segmenti di business, su scala globale: farmaci innovativi, cura dell’occhio e farmaci generici.
In seguito all’annuncio di oggi:
- Novartis Oncology ora gestisce un portfolio di 22 farmaci oncologici ed ematologici per il trattamento di oltre 25 patologie in tutto il mondo. Le terapie di nuova acquisizione – per melanoma, carcinoma renale a cellule e malattie ematologiche – completano l’attuale gruppo di farmaci innovativi di Novartis Oncology, mediante la creazione di un vasto portfolio di farmaci oncologici ed ematologici destinati ad avere come target importanti pathway biologici.
- Sulla base dell’estensione e della portata delle capacità di Novartis Oncology in R&S e in ambito commerciale, si prevede che Novartis sarà in grado di ottimizzare le terapie acquisite da GSK. Queste includono:
- Tafinlar®, un inibitore di B-RAF-inibitore approvato per il trattamento del melanoma metastatico, e Mekinist™, un inibitore di MEK-inibitore, quest’ultimo non ancora rimborsato in Italia. Il 6 febbraio 2015 GSK ha annunciato i risultati di sopravvivenza complessiva dello studio COMBI-d, che dimostrano una riduzione statisticamente significativa del rischio di morte (hazard ratio [HR] 0,71 [intervallo di confidenza (IC) 95%: 0,55, 0,92], p = 0,011) per la combinazione di Tafinlar® e Mekinist® rispetto a Tafinlar® in monoterapia nei pazienti con melanoma metastatico e mutazione positiva di BRAF V600E/K.
- Votrient®, un inibitore di VEGFR per il carcinoma a cellule renali, che ha dimostrato notevole efficacia come trattamento di prima linea per il carcinoma renale.
- Nella transazione sono inclusi anche Promacta®, per la trombocitopenia, Tykerb®, per il carcinoma mammario HER2+ metastatico, e Arzerra®, per la leucemia linfocitica cronica.
- Novartis detiene anche i diritti opt-in per la pipeline (presente e futura) di R&S di prodotti oncologici di GSK (esclusi i vaccini oncologici), che potrebbe essere fonte di nuovi composti e di nuovi target. Nel 2014 i prodotti oncologici acquistati da GSK hanno prodotto un fatturato pari a circa 2,0 miliardi di dollari, con un aumento di circa il 32% in valuta locale rispetto al 2013*
- Insieme, Novartis OTC e GSK Consumer Healthcare costituiscono un business leader mondiale di prodotti per automedicazione (“GSK Consumer Healthcare”), in cui Novartis mantiene un significativo interesse, grazie al possesso di una quota del 36,5%. Si prevede che GSK Consumer Healthcare occuperà posizioni di primo piano in quattro fondamentali categorie OTC: Wellness, Oral Health, Nutrition eSkin Health. La joint venture vanta una presenza sia nei paesi economicamente più evoluti sia nei mercati emergenti.
- L’attività di Novartis Vaccines (a esclusione dei vaccini antinfluenzali) è stata ceduta a GSK.
A partire dal 2013, Novartis ha eseguito altre operazioni strategiche atte a trasformare il suo portfolio. Nel gennaio 2015, ha completato la vendita della sua attività Animal Health a Eli Lilly and Company per circa 5,4 miliardi di dollari. A seguito della transazione con Eli Lilly, Novartis registrerà per il primo trimestre del 2015 una plusvalenza lorda straordinaria di circa 4,7 miliardi di dollari.
Nell’ottobre 2014 Novartis ha annunciato un accordo per la cessione della sua attività di vaccini influenzali a CSL Limited per 275 milioni di dollari, una transazione che si prevede sarà portata a termine alla fine del 2015. Nel gennaio 2014, Novartis ha completato la vendita della sua unità di diagnostica trasfusionale a Grifols SA per 1,7 miliardi di dollari.
Termini dell’accordo e impatto finanziario
In seguito alla cessione dell’attività nei Vaccini (non antinfluenzali) a GSK e alla creazione della joint venture tra Novartis OTC e GSK Consumer Healthcare, Novartis registrerà una sostanziale plusvalenza straordinaria, che verrà inserita nella relazione finanziaria della società per il primo trimestre 2015.
I prodotti oncologici GSK
Novartis ha acquisito i prodotti oncologici di GSK, inclusi due candidati in pipeline, per un corrispettivo complessivo in contanti di 16 miliardi di dollari. Fino a 1,5 miliardi di questa cifra sono subordinati al raggiungimento di alcuni specifici traguardi di sviluppo.
La joint venture Novartis OTC e GSK Consumer Healthcare
Novartis ora possiede una quota del 36,5% della joint venture tra Novartis OTC e GSK Consumer Healthcare. L’investimento verrà contabilizzato con il metodo del patrimonio netto e sarà indicato come reddito da imprese consociate. Spettano a Novartis anche quattro degli undici posti nel consiglio di amministrazione della joint venture. Inoltre, Novartis mantiene alcuni diritti minoritari e di buonuscita: questi ultimi saranno perfezionati utilizzando un meccanismo di pricing predefinito, basato sul mercato.
La cessione della divisione Vaccini (non antinfluenzali) a GSK
Novartis ha ceduto la sua attività Vaccini (esclusa la divisione di vaccini antinfluenzali) a GSK per un massimo di 7,1 miliardi di dollari, più i diritti di licenza. Dei 7,1 miliardi di dollari, 5,25 miliardi saranno erogati all’atto del perfezionamento dell’accordo e fino a 1,8 miliardi verranno corrisposti in occasione del raggiungimento di specifici traguardi di sviluppo.
Disclaimer
Il presente comunicato contiene dichiarazioni, implicite o esplicite, relative al futuro, che possono essere identificate dall’utilizzo di termini quali “lancia”, “lancio”, “impegno”, “impegnata”, “intende”, o espressioni simili. Tali dichiarazioni riflettono le attuali opinioni del Gruppo riguardo al futuro e coinvolgono rischi noti e ignoti, incertezze e altri fattori che possono far sì che i risultati effettivi siano sostanzialmente diversi da quelli implicati o espressi da tali dichiarazioni. Su queste aspettative potrebbero influire, tra le altre cose, rischi e fattori menzionati nell’attuale Modulo 20-F di Novartis AG depositato presso la Securities and Exchange Commission statunitense. Novartis fornisce le informazioni contenute in questo comunicato stampa così come sono alla data di oggi e non si assume l’obbligo di aggiornarle nel futuro.
Le informazioni contenute in questo comunicato sono la traduzione del comunicato stampa emesso da Novartis AG il giorno 2/3/2015.
Novartis
Novartis fornisce soluzioni terapeutiche innovative, in grado di far fronte alle esigenze in continua evoluzione dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portfolio diversificato, per meglio rispondere a queste esigenze: medicinali innovativi, farmaci per la cura dell’occhio e generici a costi competitivi. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2014 le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 58 miliardi di dollari, a fronte di investimenti in R&S in tutto il Gruppo pari a circa 9,9 miliardi di dollari (9,6 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti). Al 31 dicembre 2014, le società del Gruppo Novartis contavano circa 133,000 collaboratori a tempo pieno. I prodotti Novartis sono disponibili in oltre 180 Paesi del mondo. Per ulteriori informazioni, visitare www.novartis.it e www.novartis.com
* Gli importi in USD indicati sopra sono una convenience translation degli importi in sterline britanniche riportati da GSK.