Novartis, nel 2012 la forza dell’innovazione compensa le scadenze dei brevetti; si prevede che la prossima fase di crescita prenda il via nel 2013
-
Fatturato netto in crescita del 2% in valuta costante (v.c.) nel quarto trimestre, nonostante la scadenza di brevetti; su base annua, andamento stabile (in v.c.)
-
Nel quarto trimestre, il fatturato netto raggiunge 14,8 miliardi di dollari (0%, +2% in v.c.); nell’intero anno è di 56,7 miliardi (-3,0%, 0% in v.c.)
-
Il risultato operativo al netto degli eventi eccezionali cresce nel quarto trimestre del 3% (+5 in v.c.), a 3,7 miliardi di dollari; nell’intero anno, il risultato operativo netto è stato di 15,2 miliardi di dollari (-5%, -2% in v.c.)
-
L’utile per azione, al netto degli eventi eccezionali, è di 1,27 dollari (+3%, +4% in v.c.) nel quarto trimestre, di 5,25 dollari (-6%, -3% in v.c.) per tutto l’anno
-
Il free cash flow raggiunge i 3,5 miliardi di dollari nel quarto trimestre e gli 11,4 miliardi nell’intero anno
-
Il dividendo proposto per il 2012 è di 2,30 franchi svizzeri per azione, in crescita per il 16° anno consecutivo
-
-
Forte e costante slancio da innovazione, crescita e produttività
-
17 importanti approvazioni nel 2012, comprese quelle di Afinitor per il carcinoma mammario avanzato negli Stati Uniti e in Europa, di Jakavi per la mielofibrosi in Europa e Dailies Total1 negli Stati Uniti; Bexsero, il nostro innovativo vaccino contro il meningococco B, ha ottenuto nel quarto trimestre il parere positivo del CHMP
-
I prodotti di più recente lancio sono cresciuti del 13%, a 16,3 miliardi di dollari, e rappresentano il 29% del fatturato annuo del Gruppo; Gilenya ha conseguito lo status di ‘blockbuster’ con vendite annue per 1,2 miliardi di dollari
-
La pipeline è leader del settore, con oltre 200 progetti in fase di sviluppo clinico, dei quali 138 nei Farmaceutici; entro i prossimi due anni, Novartis prevede di ottenere, solo nel Farma, i risultati di 24 studi pivotali, fino a 20 domande di autorizzazione e 18 potenziali approvazioni
-
-
Solidi progressi nella qualità: nel quarto trimestre, il sito di Sandoz a Broomfield, in Colorado, ha ottenuto dalla FDA lo status di conformità a un grado più elevato
-
Proposti cambiamenti nel Board of Directors Novartis
-
Dopo aver ricoperto per 17 anni ruoli dirigenziali in qualità di CEO e di Chairman di Novartis, Daniel Vasella ha deciso di non chiedere, al prossimo Annual General Meeting previsto per 22 febbraio 2013, il rinnovo del suo mandato all’interno del Board of Directors. Jörg Reinhardt è stato proposto come nuovo Director di Novartis AG e designato come Chairman non esecutivo del Board of Directors, con effetto dal 1° agosto 2013. Nel periodo di transizione, l’attuale vice-Chairman Ulrich Lehner guiderà ad interim il Board
-
Verena Briner, Charles Sawyers e William Winters sono stati proposti per l’elezione nel Board of Directors Novartis, al prossimo AGM. Come annunciato in precedenza, Marjorie Yang ha deciso di non ricandidarsi.
-
-
Previsioni
-
Novartis prevede per il 2013 un fatturato in linea con quello del 2012 in valuta costante, dopo aver assorbito l’impatto della concorrenza dei generici che potrebbe valere 3,5 miliardi di dollari
-
Il risultato operativo al netto degli eventi eccezionali dovrebbe essere in flessione, attestandosi al livello intermedio di una cifra
-
Si prevede che nel 2013 prenda avvio la prossima fase di crescita, che dovrebbe portare nel 2014 e 2015 a una crescita del fatturato almeno al livello intermedio di una cifra, e a un tasso anche superiore per quanto riguarda il risultato operativo al netto degli eventi eccezionali
-
Principali dati finanziari
4° tr 2012 | 4° tr 2011 | % var | 2012 | 2011 | % var | ||||
USD m | USD m | USD | vc | USD m | USD m | USD | vc | ||
Fatturato | 14 828 | 14 781 | 0 | 2 | 56 673 | 58 566 | -3 | 0 | |
Risultato operativo1 | 2 481 | 1 317 | 88 | 94 | 11 511 | 10 998 | 5 | 8 | |
Utile netto | 2 082 | 1 210 | 72 | 77 | 9 618 | 9 245 | 4 | 7 | |
Utile per azione(USD) | 0,84 | 0,49 | 71 | 79 | 3,93 | 3,83 | 3 | 6 | |
Free cash flow2 | 3 513 | 3 909 | -10 | 11 383 | 12 503 | -9 | |||
Core2 | |||||||||
Risultato operativo | 3 674 | 3 550 | 3 | 5 | 15 160 | 15 909 | -5 | -2 | |
Utile netto | 3 102 | 3 011 | 3 | 5 | 12 811 | 13 490 | -5 | -3 | |
Utile per azione,USD | 1,27 | 1,23 | 3 | 4 | 5,25 | 5,57 | -6 | -3 |
1. Il risultato operativo nel quarto trimestre 2012 è da mettere in relazione all’impatto dei maggiori oneri eccezionali sostenuti nell’analogo periodo del 2011, pari a 1 miliardo di dollari, dovuti in particolare ai 0,9 miliardi di oneri eccezionali connessi a Tekturna/Rasilez
2. I risultati al netto degli eventi eccezionali, il tasso di valuta costante e il free cash flow non sono misure IFRS. La loro spiegazione e le tavole di raffronto sono disponibili a partire da pag 45 del bilancio finanziario consolidato
Basilea, 23 gennaio 2013 - Commentando i risultati, il CEO di Novartis, Joseph Jimenez, ha dichiarato: “Novartis ha confermato nel 2012 il forte dinamismo dell’innovazione, assicurandosi 17 importanti approvazioni e significativi progressi in promettenti progetti della sua pipeline. Ci aspettiamo che da questa stessa pipeline venga a breve un numero record di autorizzazioni e di richieste di approvazione, e prevediamo che, grazie alla nostra forza commerciale a livello mondiale, 14 prodotti raggiungano lo status di blockbuster entro il 2017, a fronte degli 8 del 2012. Nel 2013, dopo aver superato le scadenze dei brevetti, la nostra attenzione costante su innovazione, crescita e produttività dovrebbe tradursi in una crescita del fatturato del Gruppo a un tasso pari, come minimo, al livello intermedio di una cifra sia nel 2014 che nel 2015, con un risultato operativo, al netto degli eventi eccezionali, che dovrebbe crescere a un tasso anche maggiore. Desidero ringraziare Daniel Vasella che, con la sua leadership e le sue capacità, ha guidato Novartis fino a farla diventare uno dei leader mondiali nel campo della salute. Sono impaziente di continuare a collaborare con il Board in un momento nel quale siamo impegnati a costruire una nuova fase di crescita”.
A commento delle proprie decisioni, il Chairman di Novartis Vasella ha dichiarato: “Novartis è solidamente attrezzata per affrontare la volatilità e le incertezze del contesto economico attuale, e io ho fiducia nella leadership di Joe Jimenez e del suo team di alto livello, nella strategia dell’azienda, con il suo focus sull’innovazione e nella strada tracciata per rafforzare la posizione di Novartis come società leader a livello mondiale nella salute. Sono quindi giunto alla conclusione che, dopo 25 anni passati all’interno del Gruppo, è venuto per me il momento di passare il testimone. Il Board propone di eleggere Jörg Reinhardt, un manager con grande esperienza nel campo della salute e con una profonda conoscenza dell’azienda, alla funzione di Chairman non esecutivo del Board stesso. Desidero anche ringraziare l’attuale vice presidente Ulrich Lehner per aver accettato di guidare il Board ad interim”.
Nel commentare il cambiamento proposto alla guida del Board of Directors di Novartis, l’attuale Vice Chairman Ulrich Lehner ha dichiarato: “Accogliamo con rammarico la decisione di Daniel Vasella di non candidarsi alla rielezione nel Board al prossimo Annual General Meeting. Vasella ha svolto un ruolo incomparabile nel costruire la fisionomia del settore farmaceutico contemporaneo. Sotto la sua leadership, Novartis ha tenuto alto il livello di impegno per scoprire farmaci in grado di cambiare la pratica medica, con effetti su milioni di pazienti. Grazie alla sua visione e alla sua leadership, Novartis è cresciuta al punto di diventare una delle aziende più ammirate al mondo”.
Disclaimer
Il presente comunicato stampa contiene alcune indicazioni che potrebbero non corrispondere ai futuri risultati. Nel caso in cui uno o più di tali rischi e incertezze si concretizzino, oppure nel caso in cui gli assunti che hanno determinato le anticipazioni dovessero risultare errati, i risultati effettivi potrebbero essere diversi da quelli descritti in questa sede come anticipati, creduti, stimati o attesi.
Novartis
Novartis fornisce soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici a costi competitivi, vaccini preventivi e dispositivi diagnostici, prodotti per automedicazione e specialità veterinarie. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2012, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 56,7 miliardi di dollari, mentre circa 9,3 miliardi di dollari (9,1 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti) sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 128,000 collaboratori e operano in oltre 140 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili nei siti www.novartis.it e www.novartis.com