Novartis realizza una solida performance nel primo trimestre, con otto importanti nuove approvazioni. Tutte le divisioni contribuiscono alla crescita
-
Fatturato netto a 14 miliardi di dollari, in crescita del 2% (+4% in valuta costante1)
-
Il risultato operativo al netto degli eventi eccezionali raggiunge i 3,7 miliardi di dollari (+3%, +6% in v.c.) e cresce più del fatturato, incrementando il margine operativo
-
L’utile per azione, al netto degli eventi eccezionali, è di 1,32 dollari, in crescita del 6% (+9%, in v.c.)
-
Il free cash flow si attesta a 1,3 miliardi di dollari (-37%)
-
-
Dal costante impegno nell’innovazione otto importanti approvazioni in Europa e negli Stati Uniti, oltre a forti progressi della pipeline
-
L’EMA ha approvato Jetrea, Bexsero, una nuova indicazione per Ilaris e un’estensione della gamma per Exelon Patch; la FDA ha approvato nuove indicazioni per Exjade e Zortress, una nuova formulazione di tobramicina neldispositivo Podhaler, e un’estensione pediatrica di Glivec negli Stati Uniti.
-
La pipeline si è rafforzata con il riconoscimento da parte della FDA di ‘terapia innovativa’ a LDK378 per il carcinoma al polmone
-
-
La forte performance dei prodotti2 in crescita e nei mercati emergenti compensa gli effetti della concorrenza dei generici
-
I prodotti in crescita, che comprendono Gilenya, Afinitor, Tasigna, Galvus, Lucentis, Xolair, Arcapta Neohaler/Onbrez Breezhaler e Jakavi, crescono nel trimestre del 14%, raggiungendo i 4,2 miliardi di dollari, ovvero il 30% del fatturato netto di Gruppo. I prodotti in crescita nei Farmaceutici crescono del 27% in v.c., a 2,9 miliardi, il 36% del fatturato
-
Nei mercati emergenti la crescita è del 9% (in v.c.); solide performance in Cina (+21% in v.c.) e in Russia (+33% in v.c.)
-
L’impatto delle scadenze brevettuali, valutato in circa 500 milioni di dollari, è più che compensato dai prodotti in crescita
-
-
Miglioramento della qualità, sempre una priorità assoluta; i dati principali per il primo trimestre: un totale di 58 ispezioni da parte delle autorità sanitarie, 10 delle quali effettuate dalla FDA; la maggior parte ha dato esito buono o soddisfacente; l’ispezione al sito Consumer Health di Lincoln si è conclusa; ripresa della produzione di Sentinel a Lincoln; annunciata la ristrutturazione dello stabilimento di Lincoln
-
Harry Kirsch nominato nuovo CFO: da CFO dei Farmaceutici Kirsch diventa CFO di Gruppo, subentrando a Jon Symonds. Symonds resterà fino alla fine dell’anno assumendo l’incarico di advisor del CEO e per facilitare la transizione. La consolidata esperienza di Kirsch nel miglioramento della produttività sarà estremamente utile per affrontare le sfide della prossima fase di crescita
-
Per il 2013 previsioni invariate per il Gruppo
Principali dati finanziari
1° tr 2013 | 1° tr 20123 | % var | ||
Mio USD | Mio USD | USD | vc | |
Fatturato | 14 016 | 13 735 | 2 | 4 |
Risultato operativo | 2 896 | 2 736 | 6 | 10 |
Utile netto | 2 422 | 2 269 | 7 | 13 |
Utile per azione(USD) | 0,98 | 0,93 | 5 | 12 |
Free cash flow | 1 298 | 2 056 | -37 | |
Core | ||||
Risultato operativo | 3 714 | 3 607 | 3 | 6 |
Utile netto | 3 248 | 3 035 | 7 | 10 |
Utile per azione,USD | 1,32 | 1,25 | 6 | 9 |
1) I risultati al netto degli eventi eccezionali, il tasso di valuta costante e il free cash flow non sono misure IFRS. La loro spiegazione e le tavole di raffronto sono disponibili a partire da pag 32 del bilancio finanziario consolidato.
2) Sono chiamati prodotti in crescita i prodotti lanciati a partire dal 2008, oppure i prodotti coperti da brevetto fino al 2017 nei mercati chiave (Europa, Stati Uniti, Giappone). Fa eccezione Sandoz (prodotti lanciati negli ultimi 24 mesi). Vedi spiegazioni a pag 2.
3) Ricalcolato in base agli ulteriori 79 milioni di dollari di spese, al lordo delle imposte, che riflettono l’adeguamento al principio contabile IAS 19 (aggiornato) in merito ai fondi previdenziali a favore dei dipendenti (vedi spiegazioni a pagina 27 e 48 del Condensed Financial Report). Tutti i nomi di prodotto indicati in corsivo sono marchi di proprietà o su licenza del Gruppo Novartis.
Basilea, 24 aprile 2013 - Commentando i risultati, il CEO di Novartis, Joseph Jimenez, ha dichiarato: “Novartis ha realizzato un solido trimestre e tutte le divisioni hanno contribuito alla crescita. La significativa progressione dei nostri prodotti in crescita è stata d’aiuto nel compensare l’impatto delle scadenze brevettuali. È migliorata la performance di Vaccines and Diagnostics ed è stata ottenuta in Europa un’approvazione-chiave per Bexsero, mentre il fatturato di Consumer Health è tornato a crescere. il nostro focus sull’innovazione ha continuato a premiarci, con otto approvazioni in Europa e negli Stati Uniti, e il riconoscimento da parte della FDA della qualifica di ‘terapia innovativa’ a LDK378 nel carcinoma polmonare. Sono soddisfatto di questo solido inizio”.
Joseph Jimenez ha così commentato il cambiamento nel ruolo di CFO: “Desidero dare il benvenuto ad Harry Kirsch nella posizione di CFO di Novartis. La sua profonda conoscenza delle attività nei Farmaceutici e il suo focus sulla produttività porteranno benefici all’intero nostro portfolio. Voglio ringraziare Jon Symonds per i miglioramenti che ha portato nel business, nei nostri processi finanziari e nell’organizzazione. Sono lieto che Jon rimanga fino alla fine dell’anno continuando a lavorare in qualità di advisor del CEO e per facilitare la transizione”.
Disclaimer
Il presente comunicato stampa contiene alcune indicazioni che potrebbero non corrispondere ai futuri risultati. Nel caso in cui uno o più di tali rischi e incertezze si concretizzino, oppure nel caso in cui gli assunti che hanno determinato le anticipazioni dovessero risultare errati, i risultati effettivi potrebbero essere diversi da quelli descritti in questa sede come anticipati, creduti, stimati o attesi.
Novartis
Novartis fornisce soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici a costi competitivi, vaccini preventivi e dispositivi diagnostici, prodotti per automedicazione e specialità veterinarie. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2012, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 56,7 miliardi di dollari, mentre circa 9,3 miliardi di dollari (9,1 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti) sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 129,000 collaboratori e operano in oltre 140 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili nei siti www.novartis.it e www.novartis.com