Novartis registra un solido primo trimestre, nonostante la scadenza del brevetto di Gleevec, e investe nei nuovi lanci per sostenere la crescita a lungo termine
- Fatturato in crescita dell’1% (in valuta costante1), con i prodotti in crescita che compensano l’impatto di Gleevec
- I prodotti in crescita2 crescono del 24% (in dollari), raggiungendo 3,9 miliardi di dollari, pari al 34% del fatturato del Gruppo
- Cosentyx (176 milioni di dollari) prosegue nella sua forte crescita, grazie ai dati relativi alla sua efficacia a lungo termine nella psoriasi e alle nuove indicazioni per spondilite anchilosante e artrite psoriasica
- Entresto (17 milioni di dollari) continua nella sua progressione in Europa dopo il lancio, negli Stati Uniti aumenta la forza vendita
- Risultato operativo al netto degli eventi eccezionali1 in flessione (-5% in v.c.) a causa dell’erosione da parte dei generici e degli investimenti nella crescita
- Le spese in Marketing & Sales crescono di 1,1 punti percentuali, fino al 23,6% delle vendite, per sostenere i nuovi lanci
- Il margine operativo ‘core’ diminuisce di 1,8 punti percentuali (in v.c.)
- L’utile per azione (1,17 dollari), al netto degli eventi eccezionali, diminuisce del 5% (in v.c.)
- Il free cash flow è di 1,4 miliardi di dollari
- Continua nel primo trimestre il consolidamento della pipeline
- Afinitor ha ottenuto dalla FDA l’approvazione per i tumori neuroendocrini (NET) non funzionanti di origine gastrointestinale e polmonare in progressione
- Una nuova analisi dei dati di PARADIGM-HF rafforza i benefici di Entresto per i pazienti clinicamente stabili
- I dati di Consentyx nella psoriasi dimostrano la sua superiorità su Stelara® nel sostenere un durevole schiarimento della pelle dopo 52 settimane
- Sono stati acquisiti i diritti in esclusiva, al di fuori degli Stati Uniti, per ricerca, sviluppo e commercializzazione di Jakavi nel GVHD(Graft Versus Host Disease, complicazione che si verifica dopo un trapianto)
- Sandoz ha acquisito i diritti per l’Europa del biosimilare infliximab
- Alcon ha acquisito Transcend Medical, rafforzando la propria pipeline nei prodotti chirurgici per glaucoma
- In corso i progetti a livello di Gruppo e il programma di crescita di Alcon
- Trasferiti il controllo operativo dei farmaci oftalmici da Alcon alla Divisione Farmaceutici e quello di alcuni prodotti consolidati dai farmaceutici a Sandoz
- Il piano di crescita di Alcon è in corso, con misure indirizzate ad accelerare innovazione e vendite, a rafforzare le relazioni con i clienti e a migliorare le operazioni di base
- Sono in fase di realizzazione la centralizzazione delle attività produttive e l’integrazione di quelle relative allo sviluppo dei farmaci, previste per il 1° luglio 2016; confermate le previsioni di risparmi pari a 1 miliardo di dollari entro il 2020
- Confermate le previsioni per il 2016
-
Si prevede che fatturato e risultato operativo ‘core’ siano sostanzialmente in linea con quelli dell’anno precedente (in v.c.)
Principali dati finanziari1
Attività in prosecuzione3
Q1 2016
Q1 2015
% var
USD m
USD m
USD
vc
Fatturato
11 600
11 935
-3
1
Risultato operativo
2 451
2 785
-12
-5
Utile netto
2 011
2 306
-13
-4
Utile per azione (USD)
0,85
0,96
-11
-3
Free cash flow
1362
1 465
-7
Core
Risultato operativo
3 261
3 651
-11
-5
Utile netto
2 788
3 199
-13
-6
Utile per azione (USD)
1,17
1,33
-12
-5
1. Tasso di valuta costante (v.c.), risultati al netto degli eventi eccezionali e free cash flow non sono misure IFRS. La loro spiegazione è disponibile a pagina 39 del bilancio finanziario consolidato provvisorio. Salvo diversa indicazione, tutti i tassi di crescita indicati in questo comunicato si riferiscono allo stesso periodo dell’anno precedente.
2. I prodotti in crescita sono indicati a pagina 2 del comunicato stampa di Novartis AG.
3. Le attività in prosecuzione sono definite a pagina 32 del bilancio finanziario consolidato provvisorio.Basilea, 21 aprile 2016 - Commentando i risultati, il CEO di Novartis, Joseph Jimenez, ha dichiarato: "Sono lieto che siamo stati in grado di realizzare una crescita del fatturato, in valuta costante, nonostante l’introduzione negli Stati Uniti della versione generica di Gleevec. Come previsto, i risultati riflettono gli investimenti aggiuntivi effettuati per sostenere i nuovi lanci e Alcon. Stiamo realizzando i programmi, che avevamo annunciato a gennaio, indirizzati a migliorare ulteriormente il focus delle nostre divisioni, stimolare un’innovazione ancora più forte e sviluppare significative sinergie e maggiore produttività. Resto fiducioso nelle prospettive di crescita a lungo termine, sostenute dalla nostra solida pipeline e dai talenti che guidano le funzioni di Ricerca & Sviluppo".
Disclaimer
Il presente comunicato contiene dichiarazioni, implicite o esplicite, relative al futuro, che possono essere identificate dall’utilizzo di termini quali "lancia", "lancio", "impegno", "impegnata", "intende", o espressioni simili. Tali dichiarazioni riflettono le attuali opinioni del Gruppo riguardo al futuro e coinvolgono rischi noti e ignoti, incertezze e altri fattori che possono far sì che i risultati effettivi siano sostanzialmente diversi da quelli implicati o espressi da tali dichiarazioni. Su queste aspettative potrebbero influire, tra le altre cose, rischi e fattori menzionati nell’attuale Modulo 20-F di Novartis AG depositato presso la Securities and Exchange Commission statunitense. Novartis fornisce le informazioni contenute in questo comunicato stampa così come sono alla data di oggi e non si assume l’obbligo di aggiornarle nel futuro.
Le informazioni contenute in questo comunicato sono la traduzione del comunicato stampa emesso da Novartis AG il giorno 21/04/2016.
Novartis
Novartis fornisce soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici a costi competitivi. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2015, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 49,4 miliardi di dollari, mentre circa 8,9 miliardi di dollari (8,7 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti) sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 118.000 collaboratori. I prodotti Novartis sono disponibili in oltre 180 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni nei siti www.novartis.it e www.novartis.com
-