Novartis sostiene la campagna Power of One di Malaria No More, per un futuro senza malaria
-
La campagna di donazioni Power of One sfrutta le più recenti tecnologie web e di telefonia mobile per coinvolgere il pubblico di tutto il mondo nella lotta alla malaria
-
A sostegno della campagna, Novartis donerà fino a tre milioni di cicli completi di trattamenti antimalarici pediatrici
-
Novartis raggiunge il traguardo dei 600 milioni di trattamenti antimalarici distribuiti senza alcun profitto nei paesi a endemismo malarico
Basilea, 25 Aprile 2013 - Novartis e Malaria No More, un’organizzazione benefica determinata a sconfiggere la malaria, hanno annunciato oggi di aver unito le forze nella campagna Power of One, al fine di contribuire a colmare la mancanza di trattamenti e ad accelerare i progressi della lotta alla malattia. Nell’arco dei prossimi tre anni, Novartis sosterrà finanziariamente la campagna e donerà fino a tre milioni di cicli completi del proprio farmaco antimalarico pediatrico, che si aggiungeranno a quelli donati dal pubblico, raddoppiando così l’entità delle donazioni.
“Riteniamo che questa innovativa campagna contribuirà ad accelerare l’eradicazione della malaria,” ha dichiarato Joseph Jimenez, CEO di Novartis. “Novartis è impegnata in questa direzione da oltre un decennio e da poco abbiamo raggiunto il traguardo dei 600 milioni di trattamenti distribuiti senza alcun margine di profitto nei paesi a endemismo malarico. Al giorno d’oggi, nessuno dovrebbe morire di malaria.”
La malaria è una malattia prevenibile e curabile, eppure ogni minuto che passa un bambino muore a causa di questa patologia. Ciò avviene in uno scenario in cui i finanziamenti a livello internazionale sono carenti, con la preoccupazione che i passi avanti compiuti fino ad ora per sconfiggere la malattia possano essere annullati. La campagna Power of One mira a colmare il divario nella distribuzione di trattamenti, a partire da oggi fino alla fine del 2015, attraverso donazioni dirette e impegni governativi già esistenti.
“La campagna Power of One invita il pubblico di tutto il mondo a contribuire a ‘colmare i vuoti’ nella distribuzione di trattamenti antimalarici; per ogni dollaro raccolto verrà acquistato e distribuito un ciclo completo di trattamento pediatrico salva-vita,” ha sottolineato Martin Edlund, CEO di Malaria No More. “Siamo lieti di collaborare con aziende lungimiranti come Novartis per contribuire ad arrestare definitivamente i decessi causati da questa malattia, con un dollaro salviamo un bambino.”
Nel sottoscrivere l’impegno per la campagna Power of One, Novartis è al fianco di alcune tra le aziende più innovative al mondo, tra cui Alere, che fornirà test diagnostici rapidi per la malaria, Time Warner e Twitter. La campagna utilizzerà le più recenti tecnologie nell’ambito dei social media, della telefonia mobile e dell’e-commerce per stimolare il pubblico a dare il proprio contributo.
“La malaria rappresenta un problema complesso e necessita di un approccio collaborativo e attivo su più fronti, non possiamo risolverlo da soli,” ha ricordato Linus Igwemezie, Head di Novartis Malaria Initiative. “Attraverso le partnership con organizzazioni come Malaria No More, possiamo velocizzare il raggiungimento dell’obiettivo finale, quello dell’eliminazione della malaria.”
La campagna Power of One verrà lanciata ufficialmente il prossimo autunno. Fino ad allora, per dare risalto all’annuncio della campagna, le prime 10,000 persone che si iscriveranno e segnaleranno il proprio interesse sul sito di Power of One, all’indirizzo www.po1.org, contribuiranno a fornire un trattamento ad un bambino affetto da malaria in Africa.
Novartis raggiunge i 600 milioni di trattamenti consegnati
Alla base di Power of One ci sono gli sforzi profusi dalla Malaria Initiative Novartis per l’eliminazione della malaria. Fin dal 2001, uno degli aspetti su cui si è maggiormente focalizzata l’azienda è stata la fornitura di terapie di combinazione a base di artemisinina (ACT) per i paesi a endemismo malarico. Novartis è oggi orgogliosa di annunciare che ha fornito 600 milioni di ACT senza alcun profitto alla sanità pubblica di oltre 60 paesi a diffusione endemica di malaria. In questa cifra sono compresi gli oltre 150 milioni di trattamenti che Novartis ha specificamente sviluppato per i bambini. Mai, prima d’ora, sono stati distribuiti tanti trattamenti in un periodo di tempo così breve per curare i bambini affetti da malaria.
Malaria Initiative di Novartis è uno dei più estesi programmi di accesso ai farmaci del settore farmaceutico. Guardando al futuro, nell’impegno per l’eradicazione della malattia, Novartis sta proseguendo nello sviluppo di una nuova generazione di antimalarici, con due nuove classi di farmaci attualmente in fase di sviluppo. Tra questi, il farmaco allo stadio più avanzato è oggetto di studi clinici di fase II. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.malaria.novartis.com.
Disclaimer
Il presente comunicato stampa contiene alcune indicazioni che potrebbero non corrispondere ai futuri risultati. Nel caso in cui uno o più di tali rischi e incertezze si concretizzino, oppure nel caso in cui gli assunti che hanno determinato le anticipazioni dovessero risultare errati, i risultati effettivi potrebbero essere diversi da quelli descritti in questa sede come anticipati, creduti, stimati o attesi.
Novartis
Novartis fornisce soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici a costi competitivi, vaccini preventivi e dispositivi diagnostici, prodotti per automedicazione e specialità veterinarie. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2012, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 56,7 miliardi di dollari, mentre circa 9,3 miliardi di dollari (9,1 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti) sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 129,000 collaboratori e operano in oltre 140 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili nei siti www.novartis.it e www.novartis.com.
Novartis è su Twitter. Iscriviti per seguire @Novartis alla pagina http://twitter.com/novartis.