2016, tre aziende del Gruppo Novartis tra i top employer italiani [1]
Origgio, 15 febbraio 2016. Nel 2016 Novartis entra ancora una volta a far parte del gruppo di imprese che, in Italia, garantiscono le migliori condizioni di lavoro ai propri collaboratori.
Quest’anno salgono a tre le aziende del Gruppo che si guadagnano la prestigiosa certificazione assegnata dal Top Employers Institute Italia: accanto a Novartis Farma, che la ottiene per il quarto anno consecutivo, e a Sandoz che replica dopo lo scorso anno, la qualifica di top employer va anche a Sandoz Industrial Products, società industriale con sede a Rovereto (Trento) che produce principi attivi per farmaci generici.
Per Georg Schroeckenfuchs, Country President di Novartis in Italia, questo ‘triplo successo’ “È un riconoscimento importante all’impegno che il nostro Gruppo da sempre dedica alla valorizzazione dei propri collaboratori e alla loro crescita professionale. La continuità con la quale ci viene attribuita questa certificazione e la sua progressiva estensione alle nostre diverse realtà aziendali dimostrano che le politiche Novartis nei confronti delle risorse umane sanno produrre risultati efficaci e duraturi”.
Manlio Florenzano, Amministratore Delegato di Sandoz, sottolinea a sua volta che “La conferma della certificazione ottenuta lo scorso anno consolida il nostro profilo di azienda attenta al valore e alla professionalità delle persone, requisiti che costituiscono il fattore determinante per offrire un servizio di alta qualità ai clienti”.
Per Sandoz Industrial Products, realtà industriale di primo piano nella provincia di Trento e attivamente coinvolta in ampi programmi di miglioramento, il riconoscimento ottenuto, per la prima volta, dal Top Employers Institute Italia, rappresenta un traguardo prestigioso. Questo il commento di Gian Nicola Berti, Amministratore Delegato della società trentina: “È un premio al nostro forte impegno, sostenuto da un robusto piano di investimenti, volto a fare di questo insediamento industriale una realtà d’eccellenza, non solo in termini di efficienza produttiva ma anche per quanto riguarda gli standard di sicurezza sul lavoro, la sostenibilità ambientale e la qualità: tutti obiettivi che possono essere raggiunti solo con la professionalità e la motivazione delle persone”.
La certificazione di top employer è attribuita dal Top Employers Institute Italia alle imprese che dimostrano di adottare i più elevati standard qualitativi nella gestione delle risorse umane, e viene concessa dopo un’accurata analisi delle condizioni di lavoro e delle politiche messe in atto in questo campo dalle maggiori realtà aziendali nazionali.
Novartis
Novartis fornisce soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici a costi competitivi, vaccini preventivi, prodotti per automedicazione e specialità veterinarie. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2015, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 49,4 miliardi di dollari, mentre circa 8,9 miliardi di dollari (8,7 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti) sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 119.000 collaboratori. I prodotti Novartis sono disponibili in oltre 180 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni nei siti www.novartis.it [2] e www.novartis.com [3].
Novartis è su Twitter. Iscriviti per seguire @Novartis presso http://twitter.com/novartis [4].
Sandoz
Sandoz, società del Gruppo Novartis, è leader globale nella produzione e commercializzazione di medicinali equivalenti e biosimilari, favorendo l’accesso a farmaci di qualità ad un prezzo accessibile.
Sandoz offre un ampio portfolio di prodotti a brevetto scaduto (circa 1.100 molecole) a pazienti e clienti in tutto il mondo.
Con un fatturato globale di 9.2 miliardi di dollari nel 2015, Sandoz ha la sua sede centrale a Holzkirchen, in Germania, nell’area urbana vicino a Monaco di Baviera.
Sandoz detiene la leadership a livello mondiale nel settore dei biosimilari, nonché nelle aree off-patent degli antibiotici, di oftalmologia e dei farmaci antirigetto nell’area trapianti.
Per saperne di più: www.sandoz.it [5]; www.sandoz.com [6]
Sandoz Global è anche su Twitter. Seguici @Sandoz_global su http://twitter.com/Sandoz_Global [7].