Nel terzo trimestre, Novartis realizza una forte performance di fatturato, trainata dal dinamismo dei prodotti in crescita; le novità relative all’innovazione rafforzano le prospettive di crescita [1]
- Il fatturato netto del Gruppo cresce del 4% (+6% in valuta costante1) raggiungendo i 14,3 miliardi di dollari nel terzo trimestre, e del 2% (+4% in v.c.) nei primi nove mesi; tutte le divisioni contribuiscono alla crescita
- Il risultato operativo al netto degli eventi eccezionali è stato nel trimestre di 3,6 miliardi di dollari (-5%, +1% in v.c.) e di 11,1 miliardi (-1%, +3% in v.c.) nei nove mesi
- L’andamento dei cambi ha avuto un impatto negativo per 6 punti percentuali sull’utile operativo del terzo trimestre, a causa della debolezza dello yen e dell’indebolimento delle valute dei paesi emergenti
- L’utile per azione, al netto degli eventi eccezionali, è di 1,26 dollari nel trimestre (-4%, +1% in v.c.), di 3,88 dollari nei nove mesi (-1%, +4% in v.c.)
- Solido free cash flow di 3,5 miliardi di dollari (+1%) nel trimestre; di 6,6 miliardi (-16%) nei nove mesi
- I business di base (escludendo l’impatto delle scadenze brevettuali 2) dimostrano una solida crescita
- Il fatturato netto di base è cresciuto del 10% (in v.c.) nel terzo trimestre, dell’8% (in v.c.) nei nove mesi
- Il risultato operativo di base al netto degli eventi eccezionali è aumentato del 12% (in v.c.) nel terzo trimestre e del 16% (in v.c.) nei nove mesi
- Decisioni positive delle autorità regolatorie e nuovi dati mettono in evidenza la produttività di una R&S leader del settore e le potenzialità della pipeline
- UE e Giappone approvano Ultibro (QVA149) per la BPCO e l’UE approva Ilaris per l’artrite idiopatica giovanile sistemica in forma attiva; la FDA amplia la fascia di età per l’indicazione di Menveo
- Novartis riceve dalla FDA la terza designazione del 2013 di Terapia Fortemente Innovativa con BYM338 per la miosite sporadica da corpi inclusi, malattia muscolare degenerativa
- I dati di fase III per omalizumab nell’orticaria spontanea cronica, per AIN457 nella psoriasi, RLX030 nello scompenso cardiaco acuto e QVA149 nella BPCO mostrano progressi in aree con elevati bisogni terapeutici ancora non soddisfatti
- Il dinamico andamento dei prodotti in crescita e l’espansione nei mercati emergenti in crescita contribuiscono ad attenuare la pressione competitiva e guidano la performance del Gruppo
- I prodotti in crescita3, hanno registrato un incremento del 17%, pari a 4,6 miliardi di dollari, ovvero al 32% del fatturato del Gruppo nel terzo trimestre; del 15%, a 13,3 miliardi di dollari nei nove mesi
- I mercati emergenti in crescita hanno registrato un incremento del 9% (in v.c.) nel trimestre, guidati da Cina (+18% in v.c.) e Russia (+15% in v.c.)
Riviste al rialzo le previsioni per il Gruppo nel 2013: l’aggiornamento del fatturato è per una crescita media a una cifra rispetto allo scorso anno, mentre il risultato operativo al netto degli eventi eccezionali sarà in linea o migliore (in v.c.)2.
Principali dati finanziari
3° tr 2013 | 3° tr 20125 | % variazione | 9 mesi 2013 | 9 mesi 20125 | % variazione | ||||
mio USD | mio USD | USD | v.c. | mio USD | mio USD | USD | v.c. | ||
Fatturato | 14 338 | 13 807 | 4 | 6 | 42 842 | 41 845 | 2 | 4 | |
Risultato operativo | 2 671 | 2 948 | -9 | -2 | 8 537 | 8 792 | -3 | 3 | |
Utile netto | 2 264 | 2 417 | -6 | 1 | 7 234 | 7 361 | -2 | 5 | |
Utile per azione(USD) |
0,91 | 0,99 | -8 | 0 | 2,92 | 3,01 | -3 | 4 | |
Free cash flow | 3 543 | 3 503 | 1 | 6 626 | 7 870 | -16 | |||
Core | |||||||||
Risultato operativo | 3 621 | 3 810 | -5 | 1 | 11 090 | 11 248 | -1 | 3 | |
Utile netto | 3 103 | 3 201 | -3 | 3 | 9 578 | 9 534 | 0 | 5 | |
Utile per azione, USD | 1,26 | 1,31 | -4 | 1 | 3,88 | 3,91 | -1 | 4 |
1 Tasso di valuta costante (v.c.), risultati al netto degli eventi eccezionali e free cash flow non sono misure IFRS. La loro spiegazione e le tavole di raffronto sono disponibili a partire da pag 45 del bilancio finanziario consolidato provvisorio.
2 L’impatto dei generici è stato di circa 0,5 miliardi e 1,8 miliardi di dollari, rispettivamente nel 3° trimestre e nei 9 mesi.
3 I prodotti in crescita sono indicati a pagina 2.
4 Basandosi sull’ipotesi che il lancio negli USA della versione generica di Diovan in monoterapia non avvenga nel 2013
5 Ricalcolato come illustrato nel bilancio finanziario consolidato 2013 provvisorio alle pagine 36 e 71.
Tutti i nomi di prodotto indicati in corsivo sono marchi di proprietà o su licenza del Gruppo Novartis.
Basilea, 22 ottobre 2013 - Commentando i risultati, il CEO di Novartis, Joseph Jimenez, ha dichiarato: "Novartis ha realizzato una solida performance nel fatturato del terzo trimestre, con un contributo alla crescita di tutte le divisioni. Abbiamo dato prova di un notevole dinamismo nell’innovazione, e stabilito un nuovo record nel settore con il terzo prodotto nell’anno, BYM338, per una malattia muscolare degenerativa, designato Terapia Fortemente Innovativa dalla FDA. La nostra strategia di crescita che si basa sull’innovazione scientifica è quella giusta per il business, per i pazienti e per gli azionisti."
- Juergen Brokatzky-Geiger assumerà il nuovo ruolo di Global Head of Corporate Responsibility, a partire dal 26 febbraio 2014, dopo aver costruito una solida funzione Human Resources nel corso degli ultimi dieci anni
- Steven Baert è stato nominato Head of Human Resources, riporterà a Joe Jimenez e diventerà membro del Novartis Executive Committee, a partire dal 26 febbraio 2014. Baert è attualmente Head of Human Resources in Novartis Oncology.
Disclaimer
Il presente comunicato stampa contiene alcune indicazioni che potrebbero non corrispondere ai futuri risultati. Nel caso in cui uno o più di tali rischi o incertezze si concretizzino, oppure nel caso in cui gli assunti che hanno determinato le anticipazioni dovessero risultare errati, i risultati effettivi potrebbero essere diversi da quelli descritti in questa sede come anticipati, creduti, stimati o attesi.
Le informazioni contenute in questo documento sono la traduzione del comunicato stampa emesso da Novartis AG il giorno 22 ottobre 2013.
Novartis
Novartis fornisce soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici a costi competitivi, vaccini preventivi e dispositivi diagnostici, prodotti per automedicazione e specialità veterinarie. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2012, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 56,7 miliardi di dollari, mentre circa 9,3 miliardi di dollari (9,1 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti) sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 133,000 collaboratori e operano in oltre 140 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili nei siti www.novartis.it [2] e www.novartis.com [3]