Novartis nel primo trimestre: fatturato in crescita (in valuta costante), significativa espansione del margine e forte innovazione; con un portfolio ora più focalizzato [1]
- Nel primo trimestre le attività in prosecuzione1 hanno mostrato una crescita di fatturato, risultato operativo al netto degli eventi straordinari e utile per azione
- Il fatturato è stato di 11,9 miliardi di dollari (-7%, +3% in valuta costante)2
- Il risultato operativo è stato pari a 2,8 miliardi di dollari (-1%, +15% in v.c.)
- Il risultato operativo al netto degli eventi eccezionali (-4%, +9% in v.c.) cresce più rapidamente del fatturato, generando un margine, al netto degli eventi eccezionali, del 30,6%
- L’utile per azione al netto degli eventi eccezionali è pari a 1,33 dollari (-1%, +11% in v.c.)
- Il costante rafforzamento del dollaro ha avuto un impatto sulle vendite pari a circa -10% e sul risultato operativo al netto degli eventi eccezionali pari a -13%
- Il free cash flow2 è in crescita del 27%, a 1,5 miliardi di dollari
- Per il Gruppo, le dismissioni operate nel primo trimestre si sono tradotte in un incremento eccezionale del risultato operativo, pari a 12,8 miliardi di dollari, e dell’utile netto, di 10,8 miliardi di dollari
- Continua nel primo trimestre la forte progressione dell’innovazione
- Tre approvazioni in oncologia: Jakavi nella policitemia vera (in Europa),Farydak nel mieloma multiplo e Jadenu per il sovraccarico di ferro cronico (negli Usa)
- LCZ696 ha ottenuto lo status di revisione prioritaria dalla FDA e di valutazione accelerata dal CHMP nello scompenso cardiaco
- Risultati positivi di studi clinici hanno dimostrato la superiorità di Cosentyxnella psoriasi rispetto a Stelara®, con un’efficacia in grado di durare due anni
- Sandoz ha ottenuto dalla FDA la prima approvazione per un biosimilare, Zarxio, e in aprile per Glatopa, prima versione generica sostitutiva di Copaxone®20mg, in soluzione unica iniettabile giornaliera
- Prosegue il rinnovamento del portfolio, rafforzando le prospettive di crescita per le attività in prosecuzione
- I prodotti in crescita3 sono cresciuti del 15% (in dollari), a 3,7 miliardi, pari al 31% del fatturato
- Forte performance nei mercati emergenti in crescita3 (+12% in v.c.)
- Costanti progressi nella trasformazione del portfolio e nel miglioramento della produttività
- Le transazioni con GSK e Lilly si sono concluse, rispettivamente, il 2 marzo e il 1° gennaio; si prevede che la cessione del business dei vaccini antinfluenzali a CSL sarà portata a termine nella seconda metà del 2015
- Per le attività in prosecuzione, il margine al netto degli eventi eccezionali è cresciuto (+1,7% in v.c.) soprattutto grazie alle iniziative in corso a sostegno della produttività
- Confermate le previsioni per il 2015 sulle attività in prosecuzione
- Ci si aspetta che il fatturato cresca a una cifra media (in v.c.); il risultato operativo al netto degli eventi eccezionali dovrebbe crescere più del fatturato, a un tasso pari a una singola cifra alta
Principali dati finanziari
Attività in prosecuzione1 | Totale Gruppo1 | ||||||||
1° tr 2015 | 1° tr 2014 | % var | 1° tr 2015 | 1° tr 2014 | |||||
USD m | USD m | USD | vc | USD m | USD m | ||||
Fatturato | 11 935 | 12 767 | -7 | 3 | 12 483 | 14 022 | |||
Risultato operativo |
2 785 | 2 815 | -1 | 15 | 15 407 | 3 489 | |||
Utile netto |
2 306 | 2 454 | -6 | 9 | 13 005 | 2 968 | |||
Utile per azione (USD) |
0,96 | 0,99 | -3 | 12 | 5,40 | 1,21 | |||
Free cash flow |
1 465 | 1 152 | 27 | 1 226 | 765 | ||||
Core |
|||||||||
Risultato operativo |
3 651 | 3 800 | -4 | 9 | 3 549 | 3 657 | |||
Utile netto |
3 199 | 3 333 | -4 | 8 | 3 116 | 3 212 | |||
Utile per azione (USD) |
1,33 | 1,35 | -1 | 11 | 1,29 | 1,31 |
1) Le attività in prosecuzione sono definite a pag 34 del bilancio finanziario consolidato provvisorio. I risultati complessivi del Gruppo comprendono i ricavi eccezionali derivati dai disinvestimenti e altri risultati operativi generati da dismissioni.
2) Tasso di valuta costante (v.c.), risultati al netto degli eventi eccezionali e free cash flow non sono misure IFRS. La loro spiegazione è disponibile a pagina 42 del bilancio finanziario consolidato provvisorio. Salvo diversa indicazione, tutti i tassi di crescita indicati in questo comunicato si riferiscono allo stesso periodo dell’anno precedente.
3) I prodotti in crescita sono indicati a pagina 2 e i mercati emergenti in crescita a pagina 6 del comunicato stampa di Novartis AG.
Basilea, 23 aprile 2015 - Commentando i risultati, il CEO di Novartis, Joseph Jimenez, ha dichiarato: "Il nostro focus sul conseguimento degli obiettivi si è tradotto in una solida performance operativa. Abbiamo portato a termine le transazioni con GSK e Lilly e l’innovazione si è confermata a un alto livello. Abbiamo ottenuto tre approvazioni in oncologia, la revisione prioritaria della FDA per LCZ696, Zarxio è stato il primo biosimilare approvato negli Stati Uniti secondo le nuove procedure e abbiamo lanciato a livello globale Cosentyx. Siamo sulla buona strada per raggiungere i nostri obiettivi per l’intero anno.”
Disclaimer
Il presente comunicato contiene dichiarazioni, implicite o esplicite, relative al futuro, che possono essere identificate dall’utilizzo di termini quali "lancia", "lancio", "impegno", "impegnata", "intende", o espressioni simili. Tali dichiarazioni riflettono le attuali opinioni del Gruppo riguardo al futuro e coinvolgono rischi noti e ignoti, incertezze e altri fattori che possono far sì che i risultati effettivi siano sostanzialmente diversi da quelli implicati o espressi da tali dichiarazioni. Su queste aspettative potrebbero influire, tra le altre cose, rischi e fattori menzionati nell’attuale Modulo 20-F di Novartis AG depositato presso la Securities and Exchange Commission statunitense. Novartis fornisce le informazioni contenute in questo comunicato stampa così come sono alla data di oggi e non si assume l’obbligo di aggiornarle nel futuro.
Le informazioni contenute in questo comunicato sono la traduzione del comunicato stampa emesso da Novartis AG il giorno 23/04/2015.
Novartis
Novartis fornisce soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici a costi competitivi. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in queste aree. Nel 2014, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 58 miliardi di dollari, mentre circa 9,9 miliardi di dollari (9,6 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti) sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 120,000 collaboratori e operano in oltre 150 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili nei siti www.novartis.it [2] e www.novartis.com [3]