Novartis Italia
Published on Novartis Italia (https://www.novartis.it)

Home > Printer-friendly > Nota stampa relativa alle notizie circolate in merito al pagamento della sanzione comminata a Novartis in seguito alla decisione dell’Autorità Antitrust

Nota stampa relativa alle notizie circolate in merito al pagamento della sanzione comminata a Novartis in seguito alla decisione dell’Autorità Antitrust [1]

Publish Date: 
07 Luglio 2014

Origgio, 7 luglio 2014 – Con riferimento alle notizie circolate in merito al pagamento della sanzione comminata a Novartis in seguito alla decisione dell’Autorità Antitrust, Novartis conferma di aver pagato 92 milioni di euro al fine di ottemperare alle disposizioni di legge relative alla decisione presa a marzo dall’Autorità italiana Garante della Concorrenza e del Mercato (“Antitrust”) sulle presunte pratiche anticoncorrenziali tra Novartis e Roche per quanto riguarda la commercializzazione in Italia di Lucentis® (ranibizumab) di Novartis e Avastin®(bevacizumab) di Roche.

Lo scorso 28 maggio in occasione dell’udienza dinanzi al Tar del Lazio fissata per la discussione dell’istanza di sospensiva della decisione dell’Autorità Garante, Novartis ha deciso autonomamente di rinunciare a tale sospensiva, poiché interessata a giungere in tempi brevi ad una definizione sul merito del giudizio circa l’illegittimità della decisione assunta dall’Antitrust.

Il Tar del Lazio, considerando la complessità del caso, ha condiviso tale richiesta, accelerando i termini della decisione finale, fissando quindi l’udienza per il prossimo 5 novembre 2014.

Il pagamento non compromette in alcun modo l’andamento della procedura di appello, né la decisione finale che verrà adottata in materia. Novartis continua a respingere con forza le accuse relative a presunte pratiche anticoncorrenziali tra Novartis e Roche in Italia.

Ulteriori informazioni:

Lucentis® (ranibizumab) è stato specificamente progettato, sviluppato e prodotto per l’uso oculare intravitreale ed è l’unico anti-VEGF autorizzato per le seguenti indicazioni: degenerazione maculare essudativa legata all’età (wAMD), compromissione della vista causata da edema maculare diabetico (DME), da edema maculare secondario ad occlusione venosa retinica centrale (CRVO) e di branca (BRVO) e da neovascolarizzazione coroideale secondaria a miopia patologica (mCNV).

Lucentis ha un profilo di sicurezza ben caratterizzato, con un’esposizione di oltre 2,4 milioni di pazienti-anno a livello internazionale a partire dal suo lancio. Lucentis è diventato il trattamento standard di prima linea per la degenerazione maculare essudativa senile (wAMD - AMD “umida”), indicazione per la quale è autorizzato in oltre 100 Paesi. Il profilo di sicurezza di Lucentis viene continuamente monitorato e comunicato a operatori sanitari e pazienti per tutte le sue indicazioni autorizzate, tramite complesso e articolato sistema di farmacovigilanza.

Avastin® (bevacizumab) di Roche resta non approvato per alcuna patologia oculare, né per la somministrazione nell’occhio né per il frazionamento in dosi più piccole. È importante sottolineare che il profilo rischi/benefici di Avastin per uso oculare non è stato sistematicamente esaminato dalle autorità sanitarie mediante l’applicazione degli stessi rigorosi standard che vengono invece richiesti per i farmaci regolarmente autorizzati.

Disclaimer
Il presente comunicato stampa contiene alcune indicazioni che potrebbero non corrispondere ai futuri risultati. Nel caso in cui uno o più di tali rischi o incertezze si concretizzino, oppure nel caso in cui gli assunti che hanno determinato le anticipazioni dovessero risultare errati, i risultati effettivi potrebbero essere diversi da quelli descritti in questa sede come anticipati, creduti, stimati o attesi.

Novartis

Novartis fornisce soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici a costi competitivi, vaccini, prodotti per automedicazione e specialità veterinarie. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2013, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 57,9 miliardi di dollari, mentre circa 9,9 miliardi di dollari (9,6 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti) sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 135,000 collaboratori e operano in oltre 150 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili nei siti www.novartis.it [2] e www.novartis.com [3]

Sections: 
News

Source URL: https://www.novartis.it/news/nota-stampa-relativa-alle-notizie-circolate-merito-al-pagamento-della-sanzione-comminata

Links
[1] https://www.novartis.it/news/nota-stampa-relativa-alle-notizie-circolate-merito-al-pagamento-della-sanzione-comminata
[2] https://www.novartis.it/homepage
[3] http://www.novartis.com