Cresce il fatturato di Novartis (in valuta costante) in tutte le divisioni, con i prodotti trainanti, compresi Cosentyx ed Entresto, che compensano l’erosione dei generici; continua lo slancio dell’innovazione [1]
-
Fatturato in aumento del 2% (in v.c., -1% in dollari), con i fattori chiave della crescita che compensano ampiamente l’impatto di Gleevec/Glivec
-
Cosentyx (410 milioni di dollari, +136% in v.c.) mostra una forte crescita in tutte e tre le indicazioni
-
Entresto (84 milioni di dollari) in crescita costante grazie al migliore accesso negli Stati Uniti e in Europa
-
Gilenya (722 milioni di dollari, +5% in v.c.) cresce soprattutto grazie ai maggiori volumi
-
L’oncologia è cresciuta del 7% (in v.c.), escludendo Gleevec/Glivec, trainata soprattutto da Promacta/Revolade, Jakavi, Tafinlar+Mekinist e Tasigna
-
-
Risultato operativo, al netto degli eventi eccezionali1, in flessione del 5% (in v.c.) a causa dell’erosione dei generici e della crescita degli investimenti, soprattutto su Entresto e Alcon
-
L’utile per azione, al netto degli eventi eccezionali, è di 1,13 dollari, in flessione dell’1% (in v.c.)
-
-
Utile netto in flessione del 15% (in v.c.) soprattutto a causa degli oneri relativi all’interruzione del progetto RLX030 (-0,2 miliardi di dollari) e al decremento del risultato operativo ‘core’
-
Free cash flow1 in crescita di 0,3 miliardi di dollari sull’anno precedente, a 1,7 miliardi di dollari
-
Confermato il dinamismo dell’innovazione:
-
Kisqali (in precedenza LEE011) è stato approvato e lanciato negli Stati Uniti per il trattamento del tumore avanzato al seno
-
Sandoz ha ottenuto in aprile il parere positivo del CHMP per i biosimilari etanercept e rituximab
-
La terapia cellulare CTL019 ha ottenuto dalla FDA la Priority Review per la leucemia linfoblastica acuta in pediatria e la designazione di Breakthrough Therapy per il linfoma diffuso a grandi cellule B
-
La richiesta di approvazione negli Stati Uniti per BAF312 nel trattamento della sclerosi multipla è prevista per il 2018
-
La richiesta di approvazione di SEG101 per il trattamento dei dolori acuti da anemia falciforme è prevista nel 2018 negli Stati Uniti e nel 2019 in Europa
-
Risultati positivi registrati in aprile per AMG334 nel trattamento dell’emicrania episodica
-
-
Prosegue il programma a sostegno della crescita di Alcon, fatturato in crescita dell’1% (in v.c.), trainato da Vision care. Alcon ha continuato ad accelerare sull’innovazione, sul rafforzamento delle relazioni con i clienti e sul miglioramento dell’operatività
-
Confermate le previsioni per il 2017:
-
Si prevede che il fatturato sarà ampiamente in linea con l’anno precedente (in v.c.), anche il risultato operativo core è previsto sostanzialmente in linea o in flessione di una singola bassa cifra (in v.c.)
Principali dati finanziari1
1° trimestre 2017
1° trimestre 2016
% variazione
mio USD
mio USD
USD
v.c.
Fatturato
11 539
11 600
-1
2
Risultato operativo
1 922
2 451
-22
-19
Utile netto
1 665
2 011
-17
-15
Utile per azione (USD)
0,70
0,85
-18
-15
Free cash flow
1 665
1 362
22
CoreRisultato operativo
3 010
3 261
-8
-5
Utile netto
2 690
2 788
-4
-1
Utile per azione (USD)
1,13
1,17
-3
-1
1. Tasso di valuta costante (v.c.), risultati al netto degli eventi eccezionali e free cash flow non sono misure IFRS. La loro spiegazione è disponibile a pagina 36 del bilancio finanziario consolidato. Salvo diversa indicazione, tutti i tassi di crescita indicati in questo comunicato si riferiscono allo stesso periodo dell’anno precedente.
Basilea, 25 aprile 2017 - Commentando i risultati, il CEO di Novartis, Joseph Jimenez, ha dichiarato: "Novartis ha realizzato un’altra solida performance nel primo trimestre. I prodotti che hanno guidato la crescita, che comprendono Cosentyx ed Entresto, hanno più che compensato l’erosione operata dai generici, dovuta soprattutto a Glivec. Il dinamismo dell’innovazione si è confermato nel trimestre, guidato dal lancio di Kisqali e dalla Priority Review attribuita dalla FDA a CTL019 negli Stati Uniti. Tutto ciò rafforza la nostra fiducia in una prossima fase di crescita, che prevediamo si avvierà nel 2018.”
Disclaimer
Il presente comunicato contiene dichiarazioni, implicite o esplicite, relative al futuro, che possono essere identificate dall’utilizzo di termini quali “lancia”, “lancio”, “impegno”, “impegnata”, “intende”, o espressioni simili. Tali dichiarazioni riflettono le attuali opinioni del Gruppo riguardo al futuro e coinvolgono rischi noti e ignoti, incertezze e altri fattori che possono far sì che i risultati effettivi siano sostanzialmente diversi da quelli implicati o espressi da tali dichiarazioni. Su queste aspettative potrebbero influire, tra le altre cose, rischi e fattori menzionati nell’attuale Modulo 20-F di Novartis AG depositato presso la Securities and Exchange Commission statunitense. Novartis fornisce le informazioni contenute in questo comunicato stampa così come sono alla data di oggi e non si assume l’obbligo di aggiornarle nel futuro.
Le informazioni contenute in questo comunicato sono la traduzione del comunicato stampa emesso da Novartis AG il giorno 25/04/2017.
Novartis
Novartis fornisce innovative soluzioni terapeutiche in grado di far fronte alle esigenze, in continua evoluzione, dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera, Novartis offre un portafoglio diversificato per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci ad alto contenuto di innovazione, prodotti per la cura dell’occhio, farmaci generici a costi competitivi. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2016, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 48,5 miliardi di dollari, mentre circa 9 miliardi di dollari (8,4 miliardi di dollari escluse le svalutazioni e gli ammortamenti) sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 118.000 collaboratori. I prodotti Novartis sono disponibili in oltre 155 Paesi del mondo. Ulteriori informazioni nei siti www.novartis.it [2] e www.novartis.com [3]
-