Sostenibilità ambientale
È prioritario per Novartis gestire le risorse e le attività industriali compatibilmente con l’ambiente e la sicurezza delle aree che ospitano i suoi siti.
Per promuovere la sostenibilità ambientale nelle sue attività, il Gruppo si focalizza sulla riduzione dei consumi energetici, allo scopo di abbattere le emissioni di CO2, in linea con i Millennium Development Goal. Nel 2005, Novartis si è impegnata volontariamente a perseguire gli obiettivi del protocollo di Kyoto per la riduzione delle emissioni di gas serra.
Recentemente sono stati fissati nuovi e ambiziosi traguardi, in linea con l’Agenda 2030 dell’ONU, tra cui Carbon Neutrality (emissioni zero di anidride carbonica) entro il 2025, grazie all’utilizzo estensivo di energie rinnovabili, Plastic Neutrality (equilibrio tra plastica prodotta e riciclata) e Water Neutrality (nessun impatto sull’acqua) entro il 2030, grazie a progetti che riducano al minimo l’utilizzo della plastica e che promuovano un uso equo e sostenibile delle risorse idriche.
In Italia, tutti i siti sono oggetto di investimenti e di implementazione di progetti in termini di salvaguardia ambientale e riduzione dei consumi energetici.
Il rapporto tra ambiente e salute: lo studio elaborato con EnelX
Inquinamento atmosferico e impatti sulla salute dei cittadini, anche in relazione alla diffusione del Covid-19, sono al centro dello studio condotto da Novartis ed Enel X.