Campagne di awareness
Parliamone insieme
Le malattie mieloproliferative Philadelphia-negative, cioè mielofibrosi, policitemia vera e trombocitemia essenziale, sono patologie ematologiche rare dovute a una disfunzione del midollo osseo che provoca un aumento di globuli rossi, megacariociti e piastrine. Si tratta di patologie oncologiche la cui prognosi può essere variabile in funzione delle diverse patologie.
Poiché si tratta di malattie rare, comprensibilmente su queste c’è un elevato bisogno di corretta informazione in merito alla loro gestione, agli approcci terapeutici disponibili e alle nuove opportunità offerte dalla ricerca. Per questa ragione Novartis ha deciso di dare vita a Parliamone insieme, una campagna informativa-educazionale che si basa su momenti di incontro tra medici e pazienti, nel corso dei quali questi ultimi hanno la possibilità di ricevere informazioni, richiedere approfondimenti e scambiare esperienze.
Durante questi incontri, della durata di mezza giornata o addirittura di una giornata intera, si tengono relazioni specifiche per ognuna delle tre patologie interessate, svolte da esperti del centro ospitante o di altre strutture.
ITP: Io e Te Possiamo
La porpora trombocitopenica immune (ITP, Immune Thrombocytopenic Purpura) è una rara e grave malattia ematologica nella quale il sangue non coagula come dovrebbe a causa di un basso numero di piastrine. I pazienti sono quindi soggetti a ecchimosi, sanguinamento e, in alcuni casi, emorragie che possono essere letali.
Questo progetto basato su momenti di incontro e confronto tra medici e pazienti, consente a questi ultimi di ricevere informazioni sulla malattia, sulla sua gestione, sugli approcci terapeutici e sulle nuove opportunità offerte dalla ricerca.
Durante questi incontri, di varia durata, si tengono relazioni specifiche sulla patologia, svolte da esperti del centro ospitante o di altre strutture.
Infine è prevista una sessione di domande e risposte che consente ai pazienti di interagire con gli esperti.
Oltre la pelle
Per comprendere a fondo il melanoma è necessario andare ‘oltre la pelle’, fino al DNA dove può nascondersi una mutazione, a carico del gene BRAF, che interessa ben il 50% dei pazienti. È importante conoscere il ruolo delle mutazioni genetiche e la possibilità di effettuare un test molecolare, che consente di trattare il tumore con innovative terapie mirate.
L’iniziativa Oltre la pelle, attiva anche su Facebook, porta nelle piazze uno spazio espositivo in cui è possibile approfondire il tema di questa complessa patologia attraverso un percorso interattivo, conoscere le modalità di prevenzione e le nuove opzioni terapeutiche, offrendo anche incontri con gli esperti e visite dermatologiche gratuite.
Ogni cuore Conta. Soprattutto il tuo
Lo scompenso cardiaco è una patologia cronica che progredisce silenziosamente, anche in assenza di sintomi evidenti. Nonostante sia la prima causa di ricovero tra gli over 65 e la prima causa di morte tra le patologie cardiovascolari in Italia, è tuttora una delle meno conosciute.
La campagna Ogni Cuore conta. Soprattutto il tuo ha l’obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza sull’importanza e la gravità di questa patologia e sulla necessità di instaurare un dialogo sempre più proattivo tra pazienti, caregiver e specialisti.
Oltre a incontri medico-paziente in 15 centri specializzati ed eventi aperti al pubblico, l’iniziativa prevede la realizzazione di materiali informativi e una pagina Facebook dedicata.