Ricerca in Italia
Oltre a ricoprire un ruolo di rilievo nella R&S a livello di Gruppo, Novartis è in Italia tra le aziende farmaceutiche più impegnate sul fronte dell’innovazione, nel settore farmaceutico e in quello dei biosimilari, importante branca della divisione Sandoz.
La ricerca clinica farmaceutica
Novartis è stabilmente ai vertici del settore farmaceutico italiano nelle attività di sviluppo clinico. Nel 2019, gli studi clinici promossi e sostenuti sono stati 242, con oltre 7.600 pazienti coinvolti in più di 2.132 centri. A questa attività sono stati destinati 80 milioni di euro (+17% rispetto al 2018) e fanno di Novartis il maggior investitore in ricerca clinica in Italia.
A questo primato contribuisce in misura determinante l’estesa e consolidata rete di collaborazioni con istituzioni sanitarie, università, enti ospedalieri, centri di ricerca nazionali.
I farmaci oggetto degli studi clinici Novartis riguardano le principali aree terapeutiche e, in diversi casi, interessano patologie con un numero limitato e insoddisfacente di trattamenti, oppure malattie rare che ne sono ancora prive.
Novartis Farma, la ricerca clinica nel 2019
Area terapeutica | Pazienti | Centri | Studi |
---|---|---|---|
Oncologia ed Ematologia | 3.056 | 1.293 | 150 |
Cardiovascolare, Renale & Metabolismo | 1.220 | 238 | 18 |
Immunologia, Epatologia & Dermatologia | 1.411 | 215 | 31 |
Neuroscienze | 1.086 | 209 | 20 |
Respiratorio | 73 | 82 | 11 |
Oftalmologia | 805 | 95 | 12 |
TOTALE | 7.651 | 2.132 | 242 |
L'impegno di Novartis per pazienti & caregiver
Per saperne di più sugli studi condotti da Novartis a livello internazionale